Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.770.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Peter_HiggsPeter Higgs - Wikipedia

    Peter Ware Higgs (Newcastle upon Tyne, 29 maggio 1929) è un fisico britannico, Premio Nobel per la fisica nel 2013. Laureatosi e specializzatosi presso il King's College di Londra , ha tenuto la cattedra di fisica teorica all' Università di Edimburgo , dove dal 1996 è professore emerito. È membro della Royal Society inglese.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Peter_HiggsPeter Higgs - Wikipedia

    Higgs was elected Fellow of the Royal Society (FRS) in 1983 and Fellow of the Institute of Physics (FInstP) in 1991. He was awarded the Rutherford Medal and Prize in 1984. He received an honorary degree from the University of Bristol in 1997. In 2008 he received an Honorary Fellowship from Swansea University for his work in particle physics. [30]

  3. Peter Higgs, in full Peter Ware Higgs, (born May 29, 1929, Newcastle upon Tyne, Northumberland, England), British physicist who was awarded the 2013 Nobel Prize for Physics for proposing the existence of the Higgs boson, a subatomic particle that is the carrier particle of a field that endows all elementary particles with mass through its ...

  4. 8 ott 2013 · Chi è Peter Higgs, il vincitore del Nobel per la Fisica 2013 Un ritratto del fisico britannico "padre" dell'omonimo bosone, le cui intuizioni e teorie hanno rivoluzionato la moderna fisica delle particelle e gli sono valse il Nobel per la Fisica 2013. Il volto di un uomo che conosciamo molto bene per cognome: Peter Higgs. Photo: REUTERS/David Moir

  5. 2 giorni fa · Il Bosone di Higgs, anche noto come “Particella di Dio”, deve il suo nome a Peter Higgs che, nel 1964, per primo formulò l’ipotesi dell’esistenza di una particella simile. Il Bosone di Higgs permette a tutte le altre particelle elementari che compongono la materia, di avere una propria massa.

  6. Higgs Peter. (1929 - vivente) Nato il 29 maggio 1929 Peter Higgs è professore emerito nella Università di Edimburgo dove ha per molti anni insegnato Fisica Teorica. E' stato insignito del premio nobel nel 2013 assieme a Francois Englert per la la proposta formulata nel 1964 per spiegare la rottura di simmetria dell’interazione elettrodebole.

  7. 18 lug 2018 · Esattamente 49 anni prima, nel 1964, Peter Ware Higgs, lo aveva ipotizzato in mezzo ai suoi appunti. E ora, 54 anni dopo, spera che questo si ripeta con i buchi neri e l'energia oscura....