Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 400.000 risultati di ricerca

  1. Onorevoli colleghi, il nome di Pietro Badoglio è legato a tutti gli avvenimenti militari italiani nel trentennio dal 1915 al 1945. Egli è stato certamente il più noto e forse anche il più discusso generale italiano; ed il giudizio definitivo sulla sua opera soltanto la storia potrà darlo.

  2. Seguivano alcuni scritti del maresciallo Pietro Badoglio, capo dello Stato mag Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici Nicola Labanca Economia armata Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia apparve un libro dal titolo significativo, Economia armata.

  3. I Capi di SME. Il Tenente Generale Enrico Cosenz, Ufficiale di artiglieria, ricoprì per primo l'incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, mantenendolo per oltre un decennio. Nominato Ufficiale d'artiglieria del Regno delle Due Sicilie, lasciò il servizio attivo nel 1848 per seguire il Generale Guglielmo Pepe a Venezia.

  4. Il "genio" delle armi italiane è Pietro Badoglio, capo di stato maggiore generale che, nel 1940, quando l'Italia entra in guerra, ha 69 anni, un passato di equivoca gloria e una collaudata...

  5. 7 set 2021 · Quel giorno il re Vittorio Emanuele III aveva nominato capo del Governo il maresciallo Pietro Badoglio, ex capo di Stato maggiore: fu lui ad autorizzare la resa. Il 3 settembre 1943 fu siglato segretamente l' armistizio di Cassibile tra il generale Castellano, incaricato da Badoglio, e il suo pari grado americano Eisenhower - che nel 1953 sarebbe diventato il 34° presidente degli Stati Uniti.

  6. 25 apr 2021 · Il giorno seguente il maresciallo Pietro Badoglio (capo del governo provvisorio), i vertici dell'esercito, il re Vittorio Emanuele III e la famiglia reale abbandonarono Roma alla volta di Brindisi. La fuga destò sconcerto. Tanto più perché nelle stesse ore i tedeschi occuparono l'Italia ed entrarono nella capitale.

  7. Pietro Badoglio succedette a Mussolini al governo dell'Italia — Fonte: ansa La spiegazione di questo repentino cambio di rotta è da ricondurre a ciò che era accaduto il giorno precedente, il 19...