13 mar 2019 · Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871. Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912) fu, all’inizio della Prima guerra mondiale, tenente colonnello addetto al comando della 2ª armata. Poi, in qualità di capo di Stato Maggiore del VI corpo d’armata, diresse ...
BADOGLIO, Pietro BADOGLIO, Pietro (V, p 840; App I, p 233) - Capo di stato maggiore generale allo scoppio della seconda Guerra mondiale, conoscendo la preparazione militare italiana, nel maggio 1940 fu contrario all'intervento dell'Italia. Tuttavia non si dimise; lo fece invece quando, dopo avere espresso parere contrario, dal punto di vista militare, all'impresa di Grecia, fu incolpato, in ...
Pietro Badoglio, (born Sept. 28, 1871, Grazzano Monferrato, Italy—died Nov. 1, 1956, Grazzano Badoglio [formerly Grazzano Monferrato]), general and statesman during the dictatorship of Benito Mussolini (1922–43). In September 1943 he extricated Italy from World War II by arranging an armistice with the Allies. Badoglio entered the Italian army in 1890 as an artillery officer and fought in ...
Il Governo Badoglio I fu il sessantesimo governo del Regno d'Italia. Nominati i ministri il 26 luglio 1943, il governo, dopo un rimpasto nel febbraio 1944, rimase in carica fino al 24 aprile 1944 per un totale di 272 giorni, ovvero 9 mesi e 2 giorni. Fu un esecutivo tecnico-militare composto da sei generali, due prefetti, sei funzionari e due ...
28 giu 2016 · “O Badoglio, Pietro Badoglio, ingrassato col fascio littorio, col tuo degno compare Vittorio ci hai già rotto abbastanza i coglion…”. Così cantavano nel 1944 i partigiani giellisti della brigata Carlo Rosselli per esprimere il loro odio e il loro disprezzo nei confronti del maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, prima posto dal Fascismo ai massimi vertici militari italiani, poi co ...
16 set 2016 · Pietro Badoglio, La guerra d’Etiopia, Milano, Mondadori, 1936. Gian Luca Badoglio (a cura di), Il Memoriale di Pietro Badoglio , Udine, Gaspari Editore, 2000. Del Boca, La guerra d’Abissinia ...
Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell' armistizio di Cassibile firmato dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale . Il messaggio, letto dal maresciallo Pietro Badoglio ( capo del governo e maresciallo d'Italia) alle 19:42 al microfono ...