Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Gazzera ( Bene Vagienna, 11 dicembre 1879 – Cirié, 30 giugno 1953) è stato un politico e generale italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Dalla Libia all'Albania. 1.2 Ministro e senatore. 1.3 Campagna dell'Africa Orientale Italiana. 1.4 Prigioniero degli alleati. 2 Onorificenze e decorazioni. 2.1 Onorificenze italiane. 2.2 Onorificenze straniere

  2. Pietro Gazzera (11 December 1879 – 30 June 1953) was an officer in the Italian Royal Army during World War II, as well as a prewar Italian politician. Gazzera was born in Bene Vagienna, he joined the Italian Army and fought in the Italo-Turkish War and World War I.

  3. GAZZERA, Pietro in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Piero Crociani. Figlio di Giovanni Battista e di Anna Dompé, nacque a Bene Vagienna (Cuneo) l'11 dic. 1879. Frequentò la R. Accademia militare di Torino tra il 1896 e il 1899 uscendone sottotenente d'artiglieria.

  4. Pietro Gazzera. Il generale di origini benesi che ricoprì importanti cariche come politico e militare italiano tra il 1910 e il 1944, quando si ritirò a vita privata. Sposato con Bianca Rosa Maria Gerardi, ebbe quattro figli: Giovanni Battista, Romano, Maria Luisa e Linda.

  5. 10 giu 2022 · Brillante allievo dell’Accademia prima e della Scuola di Guerra poi, capitano nella Guerra italo-libica del 1911-12, colonnello durante la prima Guerra Mondiale, Gazzera si distingue come ...

    • Gianni Oliva
  6. Pietro Gazzera è stato un politico e generale italiano. Ministro della guerra del Regno d'Italia dal 12 settembre 1929 al 22 luglio 1933. Dal 23 maggio al 6 luglio 1941, in seguito alla resa del Duca d'Aosta fu governatore dell'Africa Orientale Italiana e viceré d'Etiopia.

  7. 2 set 2019 · Pietro Gazzera ( Bene Vagienna, 11 dicembre 1879 – Cirié, 30 giugno 1953) è stato un politico e generale italiano. Fatti in breve Ministro della Guerra del Regno d'Italia, Durata mandato ...