Pietro I di Russia detto "il Grande" Ritratto di Pietro I di Russia di Jean-Marc Nattier, dopo il 1717: Imperatore e autocrate di tutte le Russie; Stemma: In carica: 2 novembre 1721 – 8 febbraio 1725: Predecessore: sé stesso come zar di Russia: Successore: Caterina I: Zar di tutte le Russie; In carica: 7 maggio 1682 –
- sé stesso come zar di Russia
- Caterina I
- 25 giugno 1682
INGHILTERRA. MAR CASPIO. DANIMARCA. Figlio (Mosca 1672 - Pietroburgo 1725) dello zar Alessio Michajlovič e della sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryškina, regnò dal 1682 insieme al fratello Ivan, debole e malaticcio, sotto la reggenza della zarina Sofia.
18 ott 2019 · Pietro I il Grande 1, della dinastia Romanov, divenne zar all’età di dieci anni (1682). Non assunse effettivamente il potere prima del 1689. Poco prima della sua incoronazione noto è il suo viaggio in incognito nell’Europa Occidentale ( 1687-1688 ).
Ritratto di Pietro I di Russia (1672-1725) realizzato dalla pittrice italiana Maria Giovanna Clementi, detta La Clementina (1692-1761) Pietro I, che sarebbe poi stato battezzato “il Grande”...
Imperatore di Russia (Mosca 1672-San Pietroburgo 1725). Figlio dello zar Alessio Michajlovič e della sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryškina, regnò dal 1682 insieme al fratello Ivan, debole e malaticcio, sotto la reggenza della zarina Sofia.
19 ott 2023 · Pietro Alekseevič Romanov , detto Pietro il Grande , è stato zar e, dal 1721, primo imperatore di Russia. Il suo regno ebbe inizio nel 1682, in coreggenza con Ivan V, malato sia mentalmente sia fisicamente e pertanto impossibilitato a regnare.