Elisabetta di Romania, (nome completo Elisabetha Charlotte Josephine Gonziero Alexandra Victoria von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) ( Sinaia, 12 ottobre 1894 – Cannes, 14 novembre 1956 ), nata principessa di Romania [1], divenne regina degli Elleni [1] come consorte del re Giorgio II . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Esilio
- 27 settembre 1922 –, 25 marzo 1924
- Federica di Hannover
Scaricalo ora ( 0) ELISABETTA regina di Romania, principessa di Wied (nota con lo pseudonimo di Carmen Sylva) Nata a Monrepos (sul Reno) il 29 dicembre 1843, morta a Bucarest il 2 marzo 1916. Nel 1869 divenne principessa di Romania in seguito al matrimonio col principe Carol I. Svolse da giovane una notevole attività letteraria nella sua lingua ...
Elisabetta di Romania, , nata principessa di Romania[1], divenne regina degli Elleni[1] come consorte del re Giorgio II. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Elisabetta di Romania .
Principessa di Wied (Neuwied 1843 - Bucarest 1916), è nota soprattutto sotto lo pseudonimo letterario di Carmen Sylva, sposò Carlo di Hohenzollern, e salì con lui al trono di Romania nel 1881. Contribuì al consolidamento della dinastia, dedicandosi a elevare il livello morale e culturale del paese.
Elisabetta di Wied, nota anche con lo pseudonimo di Carmen Sylva (nome completo in tedesco: Pauline Elisabeth Ottilie Luise zu Wied; Neuwied, 29 dicembre 1843 – Bucarest, 2 marzo 1916), fu la Regina consorte di Romania come moglie di Carlo I di Romania. Elisabetta fu la zia di Guglielmo d'Albania (sorella di Guglielmo, V Principe di Wied, padre di Guglielmo d'Albania).
- Se stessa come Principessa consorte di Romania
- Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha
L'attuale erede presunto del capo della Casa Reale di Romania è la principessa Elena. I membri della Real Casa di Romania sono i seguenti: Margareta, Custode della Corona Rumena; il principe Radu; la principessa Elena; Principessa Sofia. I coniugi e i figli delle principesse non detengono titoli reali.