Risultati di ricerca
3 giorni fa · Una delle principali disposizioni della legge 113/2020 riguarda l’inasprimento delle pene per chi commette aggressioni contro operatori sanitari. Le lesioni inflitte al personale esercente professioni sanitarie o socio-sanitarie sono considerate una circostanza aggravante speciale, portando a reclusioni più severe.
2 giorni fa · 01 Ottobre 2024. Registrare un colloquio o una telefonata con un collega senza il suo consenso è una condotta sanzionabile deontologicamente per l’avvocato, in quanto lesiva del dovere di...
1 giorno fa · Attualità | 02 ottobre 2024, 17:37. Chi interverrà sulla ambulanze in Piemonte? Continua, ai tavoli della Regione, il braccio di ferro tra medici e infermieri. Sono in corso le audizioni con vari...
1 giorno fa · La norma prevede pene più severe in caso di danneggiamento all'interno degli ospedale e strutture socio-sanitarie: fino a 5 anni di carcere e 10 mila euro di multa, in caso di fatto commesso da più persone la pena è aumentata.
3 giorni fa · 30 Settembre 2024. Algoritmo per le ambulanze: il nodo della responsabilità medica. La Commissione Sanità, presieduta da Luigi Icardi, ha svolto questa mattina una serie di audizioni per approfondire il tema degli algoritmi per il personale infermieristico che opera sulle ambulanze.
1 giorno fa · Ad identificare il Profilo Professionale dell’Infermiere è il DM 739 del 1994 che identifica una professione nettamente separata dalle altre che si occupa dell’assistenza olistica al paziente. Proprio in linea con questo, è stato abolito anche il mansionario (che identificava le mansioni che gli infermieri potevano svolgere ...
18 ore fa · Visite in libera professione senza permesso: medico dell’Ulss di Treviso denunciato per truffa