Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 16.800.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PugliaPuglia - Wikipedia

    La Puglia è la regione più orientale d' Italia: la località più a est è Punta Palascìa ( Otranto ), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, e 80 chilometri dall'isola greca di Fanò . Mappa della Puglia ad alta definizione Indice 1 Geografia fisica 1.1 Territorio 1.1.1 Orografia

  2. La storia della Puglia riguarda le vicende storiche relative alla Puglia, regione dell' Italia meridionale . Indice 1 La preistoria 2 Prima dei Romani 3 Il periodo romano 4 Gli Ostrogoti e la prima colonizzazione bizantina 5 L'avanzata longobarda 6 I Saraceni e la seconda colonizzazione bizantina 7 Periodo normanno

  3. Alla Puglia appartengono alcuni gruppi insulari e isole di modestissime dimensioni. Il principale gruppo, sito nel mare Adriatico, è l'arcipelago delle isole Tremiti composto dalle isole di San Nicola, San Domino, Capraia, e la più distante Pianosa. L'unica isoletta garganica è l'isola di Sant'Eufemia dinanzi a Vieste.

  4. Benvenuti nel Portale Puglia che vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla storia, alla geografia, agli eventi, alle personalità e alle tradizioni della Terra di Puglia . Questo Portale è un continuo work in progress e vuole offrire un accesso a tutti i temi legati alla Puglia.

  5. en.wikipedia.org › wiki › ApuliaApulia - Wikipedia

    Apulia (/ ə ˈ p uː l i ə / ə-POO-lee-ə), also known by its Italian name Puglia (pronounced), is a region of Italy, located in the southern peninsular section of the country, bordering the Adriatic Sea to the east, the Strait of Otranto and Ionian Sea to the southeast and the Gulf of Taranto to the south.

  6. Il territorio della regione Puglia suddiviso in comuni. I comuni della Puglia sono i comuni italiani presenti nella regione Puglia. Sono 257 e sono così suddivisi (al 15 maggio 2019): 41 alla città metropolitana di Bari. 10 alla provincia di Barletta-Andria-Trani. 20 alla provincia di Brindisi. 61 alla provincia di Foggia. 96 alla ...

  7. La Puglia è stata una delle regioni con i più alti tassi di emigrazione nel corso del XX secolo. In effetti essa si colloca storicamente al terzo posto (dietro Sicilia e Campania). La ripartizione degli iscritti alle anagrafi consolari oggi stima in 370.000 il numero dei pugliesi emigrati all'estero.

  1. Le persone cercano anche