I Pulp sono un gruppo musicale rock britannico, fondato a Sheffield nel 1978 dall'allora quindicenne Jarvis Cocker. Il nome originale, poi abbreviato, era Arabacus Pulp . Attivo soprattutto negli anni ottanta e novanta , il gruppo ha proposto un misto di rock e pop con influenze new wave ed elementi di disco music ; [1] il gruppo ha ...
- 15
pulp. 〈 pḁlp 〉 s. ingl. [propr. «pasta di cellulosa», poi «carta scadente», usata per le riviste popolari; termine con cui si indica, spec. negli Stati Uniti d’America, una pubblicazione sensazionalistica], usato in ital. al masch. e come agg.
pulp [sth] ⇒ vtr (fruit: crush) ridurre in poltiglia vtr (informale) spappolare⇒ vtr : To make your smoothie, pulp all the fruit and mix together. Per fare il tuo smoothie riduci in poltiglia la frutta e mescola tutto. pulp [sth] vtr (unsold books: destroy) ridurre in pasta vtr : macerare⇒ vtr : We'll have to pulp all these books; we're ...
pulp. Enciclopedia on line. Letteratura di consumo che punta su temi di facile presa (sesso e sangue, crimine, violenza); in particolare, la ripresa di questi temi in chiave di citazione colta e ironica, come fenomeno tipico della letteratura e del cinema della fine del 20° secolo.
Il pulp è un genere letterario che propone vicende dai contenuti forti, con abbondanza di crimini violenti, efferatezze e situazioni macabre e che di norma viene apparentato con l'hard boiled, il poliziesco e l'horror.
Una band che della naturale predisposizione all'anacronismo ha fatto quasi un vanto, ma che ha saputo risorgere e reinventarsi di continuo, grazie soprattutto al talento del suo istrionico leader, Jarvis Cocker, dandy fuori tempo massimo dal piglio vezzoso e impertinente. Fino alla crisi e alla corsa solitaria.