Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 148.000 risultati di ricerca

  1. 7 mar 2023 · Re dei Romani fu anche il nome che i Franchi diedero a Siagrio, un generale dell'Antica Roma, il quale governò sulla Gallia settentrionale, verso la fine del V secolo. Chiamato Regno di Soissons , il suo dominio fu l'ultima parte dell' Impero romano d'Occidente a cadere.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EtruschiEtruschi - Wikipedia

    2 giorni fa · Sotto la dinastia etrusca dei Tarquini (ultimi re di Roma) furono intraprese grandi opere pubbliche, tra cui acquedotti, mura cittadine, sistemi fognari e immensi templi, come quello dedicato a Giove, Giunone e Minerva sul Campidoglio.

  3. 2 giorni fa · Michele I di Romania, nato Michele di Hohenzollern-Sigmaringen (Sinaia, 25 ottobre 1921 – Aubonne, 5 dicembre 2017), regnò come re di Romania (in rumeno: Majestatea/Maiestatea Sa Mihai I Regele Românilor, "Sua Maestà Michele I") dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino alla sua deposizione da parte dei comunisti il 30 dicembre 1947.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RomaRoma - Wikipedia

    21 ore fa · Roma ( AFI: /ˈroma/ [6], pronuncia [? · info]) è la capitale d' Italia. Inoltre, è capoluogo dell' omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato da legge dello Stato. [7]

  5. 6 giorni fa · Re di Romania. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sovrani di Romania. Re di Romania (in rumeno: Regele României) fu il titolo ufficiale del sovrano del Regno di Romania dal 1881 al 1947, quando la monarchia fu abolita e al suo posto venne instaurato un governo di matrice comunista filo-sovietico.

  6. it.wikipedia.org › wiki › DioclezianoDiocleziano - Wikipedia

    16 mar 2023 · Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nato Diocle (in latino: Gaius Aurelius Valerius Diocletianus; in greco antico: Διοκλῆς, Dioklês; Doclea o Salona, 22 dicembre 244 [12] – Spalato, 313 [14] ), è stato un imperatore romano che governò dal 20 novembre 284 al 1º maggio 305 col nome imperiale di Cesare Gaio Aurelio Valerio Diocleziano Augusto Iovio …

  7. 17 mar 2023 · La storia infinita del ponte di Messina, dai tempi dei romani a Salvini Il ponte per unire l'isola al continente, accarezzato sin dai tempi delle guerre puniche, passando per Carlo Magno e i...