Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel Chronicon Veronense (col. 653) è chiamata "domina Beatrix, quae domina Regina appellabatur". Un epitalamio in occasione delle sue nozze è stato attribuito al Petrarca (Hortis, pp. 57-59) ed in esso si rinvengono amplissimi elogi nei di lei confronti. Gli Annales Mediolanenses la definiscono "mirabilis domina et sapientissima"; l'epitaffio ...

  2. Regina della Scala e Bernabò Visconti Maria Nadia Covini, University of Milan, Italy, nadia.covini@unimi.it, 0000-0001-6803-8468 FUP Best Practice in Scholarly Publishing (DOI 10.36253/fup_best_practice) Maria Nadia Covini, Regina della Scala e Bernabò Visconti. Progetti di affermazione dinastica nel dominio

  3. The work was completed in just two years – from 1776 to 1778. And so began the story of the Teatro Grande alla Scala, destined to become one of the most important focal points for both Italian and European culture. On the night between 15 th and 16 th August 1943, the Theatre suffered considerable damage during air raids carried out by the ...

  4. Piazza della Scala is undoubtedly one of the symbolic places of Milan. Reach it along the spectacular Galleria Vittorio Emanuele that connects it to Piazza Duomo. The Teatro alla Scala is one of the most spectacular scenes in the square. The others are Palazzo Marino and the buildings of the Banca Commerciale Italiana that stand on the sides.

  5. 7 dic 2023 · Il Teatro alla Scala fu inaugurato nel 1778.A quel tempo Milano, appartenente all’Impero asburgico, era in crescita sul piano urbanistico e culturale.I governanti austriaci, subentrati agli spagnoli all’inizio del Settecento, si proposero di rendere più efficiente l’amministrazione della città, realizzando, tra l’altro, il primo censimento della popolazione, dalla quale risultò che ...

  6. 3 ago 2016 · Il Teatro alla Scala (per tutti semplicemente La Scala) è nato da un incendio. Fino al 26 febbraio del 1776, il teatro dei milanesi era il Regio Ducale, che si trovava più o meno dove oggi è Palazzo Reale. Quando fu distrutto, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria decise di farne edificare uno nuovo sull’area della chiesa trecentesca di ...

  7. Teatro alla Scala, perché è un’icona nel mondo. A cosa deve il nome il tempio della lirica, già sala da ballo Ha 245 anni di storia ma non è il palcoscenico più antico.