Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 65.900 risultati di ricerca

  1. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Regno di Prussia - Localizzazione I domini degli Hohenzollern nel 1714; il Regno di Prussia propriamente detto è la parte più orientale Dati amministrativi; Nome completo: Prussia Nome ufficiale: Preußen Lingue ufficiali: tedesco: Lingue parlate: Tedesco: Inno: Preußenlied Heil dir im Siegerkranz: Capitale: Marienburg Königsberg ...

  3. Evoluzione territoriale della Prussia. Questa voce tratta dell'evoluzione territoriale della Prussia e del Brandeburgo, dalla fondazione della marca di Brandeburgo nel 1157 fino alla dissoluzione dello Stato Libero di Prussia nel 1947 .

  4. 27 nov 2023 · Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  5. Prussia reale. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königliches Preußen, in polacco: Prusy Królewskie) era uno stato autonomo che fu governato in unione personale dal re di Polonia tra il 1466 e il 1569. Dal 1569 al 1772 fu una regione autonoma della Confederazione polacco-lituana.

  6. Lo Stato libero di Prussia, brevemente solo Prussia (td. : Freistaat Preußen o solo Preußen ), fu una repubblica , formatasi dopo l'abolizione del Regno di Prussia , nonché il principale Land per superficie e per popolazione della Repubblica di Weimar , costituendone circa il 62,5% del territorio e della popolazione totale.

  7. Guerra franco-prussiana. (ted. Preussen) Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai Borussi, o Prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi P. orientale.