Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.110.000 risultati di ricerca

  1. Renato Maria Giuseppe Schifani è un politico italiano, dal 13 ottobre 2022 presidente della Regione Siciliana e già presidente del Senato nella XVI legislatura della Repubblica. Dal 5 dicembre 2013 al 13 aprile 2014 è stato presidente del Nuovo Centrodestra e dal 12 febbraio 2015 fino al 19 luglio 2016 è stato capogruppo al ...

    • 29 aprile 2008 –, 14 marzo 2013
    • Nello Musumeci
  2. Renato Schifani è il presidente emerito del Senato della Repubblica e dal 2022 la presidente della Regione Siciliana. Nato a Palermo nel 1950, è avvocato e ha aderito a Forza Italia, Popolo della Libertà e Nuovo Centrodestra. Ha ricoperto vari incarichi politici e istituzionali, tra cui capogruppo di Forza Italia, capogruppo del Popolo della Libertà e presidente del Senato dal 2013 al 2020.

  3. 27 set 2022 · Nome vero e completo: Renato Maria Giuseppe Schifani ; Luogo di nascita: Palermo; Data di nascita: 11 maggio 1950; Età: 72 anni; Altezza: non disponibile; Peso: non disponibile; Professione: politico e avvocato; Biografia e carriera. Renato Schifani è cresciuto in una famiglia medio-borghese originaria di Chiusa Sclafani.

  4. 26 set 2022 · Renato Schifani è il nuovo presidente della Sicilia, eletto il 25 settembre 2022 con il sostegno di Forza Italia, Lega, Democrazia Cristiana e PdL. È un avvocato, ex senatore e ex capogruppo di Forza Italia, che ha vinto la tornata elettorale del 25 settembre 2022. Scopri la sua età, la sua carriera politica e la sua vita privata.

  5. Renato Maria Giuseppe Schifani (Italian pronunciation: [reˈnato skiˈfani]; born 11 May 1950) is an Italian politician who has served as the President of Sicily since 13 October 2022. Born in Palermo, Schifani was a prominent member of the now-defunct centre-right People of Freedom (PdL

    • FI (since 2016)
  6. Renato Giuseppe Schifani è nato a Palermo l'11 maggio 1950; coniugato con Franca dal 1975, ha due figli, Roberto, avvocato, e Andrea, studente universitario. PROFILO PROFESSIONALE. Consegue con eccellenza la maturità scientifica nel 1968. Intraprende con passione gli studi di giurisprudenza, laureandosi con lode nel 1973.