Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Antelme (Sartene, 5 gennaio 1917 – Parigi, 26 ottobre 1990) è stato un poeta, scrittore e partigiano francese che subì la deportazione. Fu autore di uno dei maggiori libri sui campi di concentramento : L'Espèce humaine .

  2. Robert Antelme est un poète, écrivain et résistant français, né le 5 janvier 1917 à Sartène et mort le 26 octobre 1990 à Paris 7 e. Survivant des camps de Buchenwald et de Dachau, il est l'auteur de plusieurs ouvrages, dont un livre de référence sur les camps de concentration nazis : L'Espèce humaine, paru en 1947.

  3. Robert Antelme è nato nel 1919 in Corsica, ma è sempre vissuto a Parigi, dove è morto nel 1990. Arrestato nel 1944 e deportato a Gandersheim, dove le SS erano assistite da criminali comuni, venne liberato nel 1945. Di lui Einaudi ha pubblicato La specie umana.

  4. Robert Antelme (5 January 1917, Sartène, Corse-du-Sud – 26 October 1990) was a French writer. During the Second World War he was involved in the French Resistance and deported. In 1939 he married Marguerite Duras. Their child died at birth in 1942.

  5. Antelme racconta lodissea di un gruppo di deportati politici nei campi di concentramento, il lavoro forzato nelle officine, le marce sfibranti lungo strade sconosciute, da Buchenwald a Gandersheim a Dachau, l’abbruttimento fisico e morale, la lunga battaglia per la vita.

  6. 27 gen 2020 · Fra i grandi libri nati dalla Shoah, quello che resta dentro di me come una presenza fondamentale è La specie umana di Robert Antelme, che uscì nel 1947 e venne tradotto in italiano sette anni dopo da Ginetta Vittorini per Einaudi nei mitici Gettoni.

  7. Robert Antelme (Corsica 1917 - Parigi 1990) scrittore francese. Deportato nel 1945 a Dachau per la sua attività nella Resistenza, ha scritto uno dei capolavori della letteratura concentrazionaria: La specie umana (L’espèce humaine), pubblicato nel 1947 presso le edizioni Cité universelle, da lui fondate insieme con la moglie Marguerite Duras.