Roberto d'Orléans (Robert Philippe Louis Eugène Ferdinand d'Orléans; Parigi, 9 novembre 1840 – Saint-Firmin, 5 dicembre 1910) è stato un nobile e militare francese, noto con il titolo di duca di Chartres.
Cattolicesimo. Luigi Filippo Roberto d'Orléans ( Twickenham, 6 febbraio 1869 – Palermo, 28 marzo 1926) è stato un esploratore e politico francese, noto con il titolo di duca d'Orléans. Come Filippo VIII è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1894 al 1926 .
25 mar 2019 · Nel 1897 l’eredità passa a Luigi Filippo Roberto d’Orléans (1869–1926), esploratore e politico francese, noto con il titolo di Duca d’Orléans. S’iscrive prima alla Accademia Militare Reale Inglese e in seguito entra a far parte dell’Accademia Militare Svizzera.
Nato nel 1874, fu pronipote di Luigi Filippo re dei Francesi e figlio di Roberto d'Orléans (1840-1910), duca di Chartres, e di Francesca d'Orléans (1844-1925), Giovanni di Guisa diviene pretendente al Trono e si trova immediatamente dinanzi a gravi problemi politici dal momento che il papa Pio XI vieta ai cattolici di sostenere ...
1 giu 2020 · Roberto d'Orléans (Robert Philippe Louis Eugène Ferdinand d'Orléans; Parigi, 9 novembre 1840 – Saint-Firmin, 5 dicembre 1910) è stato un nobile e militare francese, noto con il titolo di Duca di Chartres.
La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone. Si tratta di una delle più importanti famiglie nobili francesi, al vertice della categoria dei Principi del sangue, che comprendeva i discendenti in linea diretta maschile di un ramo cadetto della Casa Reale di Borbone.
Enciclopedia Italiana (1935) ORLÉANS, Philippe, duca d', reggente di Francia Roberto Palmarocchi Nato il 4 agosto 1674 a Saint-Cloud, morto il 2 dicembre 1723.