Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta del Palatinato (1381-1408), figlia di Roberto del Palatinato (Roberto III della casa dei Wittelsbach), prima moglie del duca Federico IV d'Asburgo; Elisabetta Ludovica di Baviera (1801-1873), regina di Prussia; Elisabetta di Wittelsbach-Palatinato (1351-1401), figlia di Roberto II del Palatinato, principessa palatina;

  2. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno ( Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576 ), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern - Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich) senza figli nel 1559.

  3. Giovanni I del Palatinato-Simmern, in tedesco Johann I. von Pfalz-Simmern (Starkenburg, 15 maggio 1459 – Starkenburg, 27 gennaio 1509), fu conte palatino di Simmern dal 1480 fino al 1509. Indice 1 Biografia

  4. Quello stesso giorno, nel castello di Pinerolo, fu celebrato il matrimonio tra Matilde e l'elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach, Ludovico III, che come membro della Società del Parrocchetto, veniva anche citato come duca di Baviera, figlio dell'elettore Palatino del Reno della casa di Wittelsbach e re di Germania, Roberto del Palatinato, e di Elisabetta di Norimberga ...

  5. Università Ruprecht Karl di Heidelberg. L' Università Ruprecht Karl di Heidelberg (o Università di Heidelberg) è un' università pubblica che si trova a Heidelberg, Baden-Württemberg, Germania. Fondata nel 1386 dal conte palatino del Reno Roberto I di Wittelsbach, è la più antica università tedesca .

  6. Origine. Secondo la Histoire Ecclesiastique et Civile de Lorraine, Volume 2, Isabella era la figlia femmina primogenita del Duca di Lorena, Carlo II e della moglie, Margherita del Palatinato (1376 - 1434), figlia di Roberto del Palatinato, conte palatino del Reno, che, nel 1400, diverrà re dei Romani, e di Elisabetta di Norimberga, figlia del Burgravio Federico V di Norimberga e di Elisabetta ...

  7. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte di. Guglielmo III d'Assia. Filippo I di Baden. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .