Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini ( Amberg, 5 maggio 1352 – Oppenheim, 18 maggio 1410 ), è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte.
Roberto I del Palatinato Roberto I di Wittelsbach, detto il Rosso ( Wolfratshausen, 9 giugno 1309 – Neustadt an der Weinstraße, 16 febbraio 1390 ), fu conte palatino del Reno dal 1353 al 1390 . Indice 1 Biografia 2 Matrimoni 2.1 Primo Matrimonio 2.2 Secondo Matrimonio 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia
Consorte. Ursula di Salm-Kyrburg. Roberto del Palatinato-Veldenz, in lingua tedesca: Ruprecht von Pfalz-Veldenz ( Zweibrücken, 1506 – Rocca di Gräfenstein, 28 luglio 1544 ), fu conte palatino di Veldenz dal 1543 al 1544 e fondatore del ramo di Veldenz del casato del Palatinato-Zweibrücken .
Roberto II del Palatinato ( Amberg, 12 maggio 1325 – Amberg, 6 gennaio 1398) fu elettore palatino del Reno della casata dei Wittelsbach dal 1390 al 1398 . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia Figlio primogenito di Adolfo del Palatinato e della contessa Irmengarda di Oettingen in Bayern.
ROBERTO elettore del Palatinato e re di Germania Walter Holtzmann Nato il 5 maggio 1352 dall'elettore Roberto II e da Beatrice di Sicilia, succedette al padre nel gennaio 1398. Poco dopo aderì alla [...] effettivamente il 20 agosto 1400 nella dieta di Oberlahnstein per eleggere a re
Roberto di Germania, elettore palatino dal 1398 col nome di Roberto III della casa dei Wittelsbach palatini , è stato rex Romanorum dal 1400 alla morte. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.
1º dicembre 1503 (22 anni) a Landshut. Manuale. Roberto del Palatinato, in tedesco: Ruprecht von der Pfalz o Ruprecht der Tugendhafte, detto il Virtuoso, conte palatino del Reno ( Heidelberg, 14 maggio 1481 – Landshut, 1º dicembre 1503 ), è stato un vescovo cattolico e militare tedesco .