30 nov 2023 · In particolare tali armi vennero usate in Etiopia tra il 1935 e il 1936 durante l’invasione che vide protagonista il comandante Rodolfo Graziani e che portò alla morte di più di 760 mila persone.
2 giorni fa · General Rodolfo Graziani was commander-in-chief of forces invading from Italian Somaliland on the southern front. [54] Initially, he had two divisions and a variety of smaller units under his command: a mixture of Italians, Somalis, Eritreans, Libyans and others.
28 nov 2023 · Vi è da dire che, oltre all’armamento moderno degli italiani e il ricorso massiccio alla nostra aeronautica, i due comandanti in capo (erano due le nostre direttrici d’attacco), cioè il maresciallo Pietro Badoglio e il generale Rodolfo Graziani, stimolati da Mussolini, non esitarono a ricorrere a un’arma proibita dalle ...
- Renzo Montagnoli
26 nov 2023 · CULTURA E SPETTACOLI. SPORT. Filippo Turetta sorvegliato a vista in carcere. Il suo avvocato: «È molto provato e disorientato». 22. Il treno (e non solo): Lollobrigida, il potere e le scivolate ...
26 nov 2023 · Con la direttiva n. 269 datata 6 ottobre 1943 (foto in fondo), il Ministro della Difesa Nazionale Rodolfo Graziani ordinò, entro la notte stessa, il disarmo dei Carabinieri Reali in servizio alle Stazioni della Capitale e la loro contestuale consegna in caserma.
25 nov 2023 · Questo Lollobrigida da Tivoli non è nuovo ai tagli di nastri: nel 2012, da assessore regionale, andò a inaugurare il mausoleo/sacrario di Affile dedicato a Rodolfo Graziani, gerarca fascista e criminale di guerra, mausoleo tuttora eretto e funzionante (se non ora quando?).
25 nov 2023 · Questo Lollobrigida da Tivoli non è nuovo ai tagli di nastri: nel 2012, da assessore regionale, andò a inaugurare il mausoleo/sacrario di Affile dedicato a Rodolfo Graziani, gerarca fascista e criminale di guerra, mausoleo tuttora eretto e funzionante (se non ora quando?).