Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 108.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Romano_ProdiRomano Prodi - Wikipedia

    Romano Prodi (Scandiano, 9 agosto 1939) è un politico, economista e dirigente d'azienda italiano, Presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per due volte (dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008) e una delle figure centrali della cosiddetta Seconda Repubblica.

  2. 28 nov 2023 · Prodi: “L’Italia deve vergognarsi se non vota il salario minimo. L’Europa non conta più sulla scena mondiale” Intervista di Annalisa Cuzzocrea a Romano Prodi su La Stampa dell’ 08 settembre 2023 L’ex premier: «Ci stiamo allontanando dai parametri Ue e la colpa non è di Gentiloni.

  3. 5 feb 2010 · Dal 2021 è presidente dell’Associazione “Italia-Association of Southeast Asian Nations” (Italia-ASEAN) Nel corso della sua carriera accademica ed istituzionale, Romano Prodi ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra i più importanti ci sono: Membro onorario della London School of Economics and Political Science -1989.

  4. 2 giorni fa · Solo pochi giorni prima dell’improvvisa scomparsa a 76 anni, nel giugno di quest’anno, mentre era impegnata con il marito Romano Prodi, sposato nel 1969, in un cammino francescano in Umbria ...

  5. www.romanoprodi.it › category › articoliRomano Prodi | Articoli

    11 nov 2023 · L’orrore di Hamas e il ritorno del terrorismo islamico. L’orrore di Hamas – I nuovi timori per la ripresa del terrorismo islamico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 ottobre 2023 E’ passata una settimana dalla terribile carneficina che ha colpito il popolo di Israele.

  6. 17 giu 2023 · Concorrenza Ue – La rincorsa necessaria sul mercato dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 giugno 2023 La rivoluzione nell’industria dell’auto procede a marce forzate. Le decisioni pe[...]

  7. Nato il 9 agosto 1939 a Scandiano (Reggio Emilia) Romano Prodi è prima allievo di Beniamino Andreatta all'Università di Bologna e dopo la laurea si specializza presso la London School of Economics, dove diventa incaricato di economia e politica industriale.

  1. Le persone cercano anche