Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruperto, conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) (Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683), è stato un generale e ammiraglio tedesco.

  2. Elettore e Conte palatino del Reno come Roberto III; In carica: 6 gennaio 1398 – 18 maggio 1410: Predecessore: Roberto II: Successore: Ludovico III • Stefano su Simmern Nascita: Amberg, 5 maggio 1352: Morte: Oppenheim, 18 maggio 1410 (58 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa dello Spirito Santo, Heidelberg: Dinastia: Wittelsbach ...

  3. Ruperto, conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco.

  4. Biografia. Accompagnò il fratello maggiore, il Principe Rupert del Reno, a prendere le parti del loro zio Carlo I nella guerra civile inglese nel 1642. Servì sotto Rupert con la cavalleria nella Battaglia di Powick Bridge, dove fu ferito, e la Battaglia di Edgehill.

  5. Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del Palatinato e nipoti del re d'Inghilterra Carlo I. Nel 1637, anno dell'esecuzione del dipinto, i fratelli si trovavano presso la corte di Londra, alla ricerca di aiuti per la guerra che aveva portato alla fuga del padre dal ...

  6. 1 mar 2024 · Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del

  7. PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57) Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, la Lorena, il Baden, l'Assia e la Renania prussiana, e dipende dalla Baviera. Essa copre un'estensione di 5503,9 kmq., e conta (1933) 931.755 abitanti, con una densità media di 169 ...