Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Volfango Guglielmo, conte palatino di Neuburg. Maddalena di Baviera ( Monaco di Baviera, 4 luglio 1587 – Neuburg an der Donau, 25 settembre 1628) è stata una nobile tedesca, principessa di Baviera e, a seguito di matrimonio, contessa palatina del Palatinato-Neuburg e duchessa di Jülich-Berg .

  2. 4 mag 2018 · I luoghi più belli della Sabina. Alla scoperta del patrimonio storico, culturale e naturalistico della Sabina. Borghi, aree protette, laghi, castelli e siti archeologici dell'antica regione dei Sabini. informazioni, consigli e spunti di viaggio che ti porteranno a scoprire i luoghi più belli della Sabina...

  3. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574 – Graz, 8 marzo 1616 ), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu, per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore .

  4. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...

  5. Maria Maddalena. Carlo. Religione. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 21 marzo 1551 – Graz, 29 aprile 1608) fu una principessa di Baviera per nascita, e arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  6. Sabina di Württemberg. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le ...

  7. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...