Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Ogni 29 maggio, la Lombardia celebra la sua terra, la sua storia e la sua identità regionale. Questa data commemorativa ricorda un evento storico fondamentale: la battaglia di Legnano del 1176, dove la Lega Lombarda sconfisse l’esercito del Sacro Romano Impero germanico. La festa della Lombardia è anche un’occasione per premiare coloro ...

  2. 4 giorni fa · Lo scontro tra i comuni dell'Italia settentrionale e il potere imperiale ebbe origine nella lotta per le investiture, ovvero in quel conflitto che coinvolse, tra l'XI e il XII secolo, il Papato, il Sacro Romano Impero e le rispettive fazioni, i cosiddetti "guelfi e ghibellini".

  3. 4 giorni fa · Il 29 maggio 1176, le truppe della Lega Lombarda si scontrarono a Legnano (nell'Alto Milanese) contro l'esercito imperiale di Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.

  4. 4 giorni fa · Oggi è il giorno della festa della Lombardia. Ma perché questa ricorrenza cade proprio il 29 maggio? Nel 2013 una legge regionale - approvata dall'allora governatore Roberto Maroni - ha ...

  5. 2 giorni fa · Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero α 2 aprile 742 ω 28 gennaio 814 Condottiero dell'Impero d'Europa Primogenito di Pipino detto "il Breve" e Bertrada di Laon, Carlo Magno è l'imperatore a cui si devono ben quarantasei anni di dominio dell'Europa occidentale (dal 768 al...

  6. 4 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  7. 4 giorni fa · Federico I Hohenstaufen, noto anche come Barbarossa, fu un potente e influente imperatore del Sacro Romano Impero che regnò dal 1155 al 1190. Il suo soprannome “Barbarossa”, si riferiva appunto a questa sua caratteristica fisica. Sovrano forte e ambizioso, cercò di ripristinare il potere e il prestigio del Sacro Romano Impero.

  1. Le persone cercano anche