2 giorni fa · Il Sacro Romano Impero (in latino: Sacrum Imperium Romanum; in tedesco: Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte Reich, "l'antico Impero", in epoca recente), talvolta chiamato anche Primo Reich (facendo riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale nato nell'Alto ...
- Regno dei Franchi Orientali
Il Regno dei Franchi Orientali (in latino Regnum Francorum...
- Impero austriaco
L'Impero austriaco (in tedesco Kaisertum Österreich; in...
- Secondo Reich
Impero tedesco o Impero germanico (ufficialmente: Deutsches...
- Piccola Venezia
Piccola Venezia (in tedesco Klein Venedig o Kolonie Welser),...
- Regno dei Franchi Orientali
16 mag 2023 · Stati del Sacro Romano Impero. Il Sacro Romano Impero e gli stati che lo componevano nel XV secolo. Questa lista degli Stati del Sacro Romano Impero raccoglie, entro i limiti del possibile, tutti gli stati appartenuti al Sacro Romano Impero dalla sua fondazione alla dissoluzione definitiva nei primi dell'Ottocento, continuando poi ...
20 lug 2022 · Sacro Romano Impero. Impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III. Oltre che una realtà territoriale – che in età carolingia (800-887) comprendeva la Francia, l’Italia tranne il Mezzogiorno, la Germania, la ...
20 lug 2022 · Sacro romano impero. Denominazione data usualmente all’impero che si costituì in Europa nel Medioevo a partire dalla data simbolica del 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro dalle mani del papa Leone III.
2 giorni fa · Sacro Romano Impèro. la più alta istituzione medievale, insieme col Papato, il cui periodo di massima efficienza è compreso tra il sec. IX e il XIII. In esso si assommano una componente costante di indole politico-religiosa (il mito della sopravvivenza dell'antico Impero romano in Occidente, la missione del sacro romano imperatore ...
23 ore fa · Sorta in altura a cavallo degli Appennini e dotata di un vasto tenimento al crocevia di antichi itinerari, la cittadina acquisì presto rilevanza strategica elevandosi fin dall' alto medioevo a sede di diocesi e di contea .
23 ore fa · Alla caduta dell'Impero Romano la Sicilia venne conquistata nel VI secolo dagli Ostrogoti del re Teodorico il Grande che si occupò della ricostruzione delle mura della città, utilizzando le pietre che costituivano l'anfiteatro romano. Venne in seguito conquistata dai Bizantini, e nella prima metà del IX secolo dai musulmani.
23 ore fa · Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn ), [N 1] universalmente conosciuto come Alessandro Magno ( Μέγας Ἀλέξανδρος, Mégas Aléxandros o in persiano اسکندر کبیر, Eskandar-i-Azam; Pella, 20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, 10 o 11 giugno 323 a.C.) è stato un condottiero e militare macedo...
23 ore fa · Armoriale delle province italiane Questa pagina contiene le armi (blasonature, stemmi, gonfaloni e bandiere) delle divisioni amministrative di secondo livello italiane quali province, città metropolitane e liberi consorzi comunali attualmente in vigore e soppresse. Indice 1 Divisioni amministrative esistenti 2 Divisioni amministrative soppresse
23 ore fa · Indice 1 Etimologia e stemma 2 Geografia fisica 2.1 Territorio 2.2 Clima 3 Ambiente naturale 3.1 Aree marine protette 3.2 Flora 3.3 Fauna 4 Storia 4.1 Preistoria e protostoria 4.2 Età antica 4.3 Medioevo 4.4 Storia moderna 4.5 Storia contemporanea 4.5.1 L'Unità d'Italia e il brigantaggio 4.5.2 Il primo Novecento 4.5.3 Il ventennio fascista
23 ore fa · L'Emilia-Romagna è composta dall'unione delle parti comprese entro il territorio regionale di due regioni storiche con caratteristiche linguistiche, geografiche e storico-culturali distinte: l' Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e la maggior parte della Città metropolitana di Bologna;
1 giu 2023 · Alla fine, proprio il adatto succedere indivis esploratore (che razza di e stato concluso sopra cultura) quale scrive di Roma a i greci, rende alquanto approfondite (piuttosto di laquelle liviane che razza di sinon rivolge ad indivis platea che tipo di sa, mi permetto di accertare) le spiegazioni di istituti, leggi e usi vigenti mediante opportunita preparazione, a effetto delle quali ...