© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Scuola superiore di studi avanzati; Corsi singoli; Corsi di dottorato; Corsi di specializzazione; Scuola di ingegneria aerospaziale; Master; Corsi di alta formazione; Corsi di formazione; Summer and winter school; Altre opportunità formative
Catalogo dei Corsi di studio. Cerca docente. Anno Accademico. Corsi. Facolta. Tipologia corso. Lingua. 2023/2024. Ingegneria delle Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering.
Facoltà. La Sapienza conta 11 facoltà istituite sulla base delle indicazioni dello Statuto. Le facoltà coordinano i dipartimenti. Alle Facoltà si aggiunge una scuola a statuto speciale, la Scuola di Ingegneria aerospaziale. Guarda i video di presentazione delle facoltà. Architettura. Economia.
Sistema bibliotecario Sapienza; Sale studio h24; Card studenti; Salute e benessere; Accessibilità architettonica-sensoriale; Borse di collaborazione; Open Badge Sapienza; Agevolazioni e sconti per studenti; Polizze assicurative per studenti; Mobilità sostenibile; Norme per la sicurezza (pdf) Oggetti smarriti e ritrovati
Cliccare su questo link per accedere a Infostud 2.0.
L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo. Nata per volontà di papa Bonifacio VIII che, il 20 aprile 1303, con la bolla pontificia In Supremae praeminentia Dignitatis, istituì a Roma lo Studium Urbis, con oltre 120 000 studenti è la più ...