Sibilla di Hohenzollern ( Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti Biografia
Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth Nascita: Königsberg, 31 dicembre 1586: Morte: Dresda, 12 febbraio 1659 (72 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Freiberg: Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Alberto Federico di Prussia: Madre: Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: Consorte di: Giovanni Giorgio I di Sassonia: Figli: un figlio nato ...
Palazzo di Haga, Solna, Svezia, 19 gennaio 1937 (86 anni) Dinastia: Bernadotte per nascita Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio Padre: Gustavo Adolfo di Svezia: Madre: Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha: Consorte: Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Sigmaringen Figli: Carl Christian Désirée Hubertus Religione: Luteranesimo svedese
Sibilla di Hohenzollern (Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra.
Maddalena Sibilla di Hohenzollern: 22. Alberto Federico di Prussia 23. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg 1. Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt 12. Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp: 24. Adolfo di Holstein-Gottorp 25. Cristina d'Assia 6. Federico III di Holstein-Gottorp 13. Augusta di Danimarca: 26. Federico II di Danimarca 27.
6 ago 2019 · Castello di Hohenzollern: il più bello di tutta la Prussia Ultimo aggiornamento: Agosto 6, 2019 , 20:09 Un Pomeriggio al Castello di Hohenzollern, uno dei Più Belli della Prussia Dove, Foresta Nera, Germania | Chiara Mandich | Agosto 6, 2019 Laboratorio di biathlon di 1 ora e mezza Durata: 1,5 ore Workshop di biathlon Durata: 3 ore
1 giorno fa · La famiglia Hohenzollern Rintracciare l’origine di una famiglia antica come quella degli Hohenzollern è estremamente difficile, a causa delle incertezze storiche, delle lacune nelle fonti storiografiche e anche delle numerose variazioni che il nome ha subito nei secoli.