Religione. Cattolicesimo. Sidonia di Poděbrady ( 14 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) fu una figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina, moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .
Sidonia di Poděbrady fu una figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina, moglie di Mattia Corvino d'Ungheria.
Giorgio di Poděbrady, in ceco Jiří z Poděbrad, è stato re di Boemia dal 1458 al 1471. Primo monarca europeo a rinunciare alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus, rappresentando un notevole antecedente alla futura Riforma Protestante, nel 1462 presentò ai sovrani europei una proposta espressa in 21 articoli, per ...
Giorgio di Sassonia, detto il Barbuto (Meißen, 27 agosto 1471 – Dresda, 17 aprile 1539), fu duca di Sassonia dal 1500 al 1539. Fu inoltre un membro dell'Ordine del Toson d'oro. Era figlio di Alberto III il Coraggioso di Sassonia, fondatore della linea albertina della casata di Wettin, e di Sidonia di Poděbrady, figlia di Giorgio, re di Boemia.
L' Ordine di Sidonia (in tedesco Sidonien-Orden) fu un ordine cavalleresco femminile creato nell'ambito del Regno di Sassonia . L'Ordine venne fondato da re Giovanni di Sassonia il 14 marzo 1871 e fu il primo degli ordini cavallereschi femminili ad essere creato in questo Stato.
WEISSENFELS Nacque in Grimma (27 gennaio 1443), dal principe elettore Federico il Bonario della casa Wettin, e fu uno dei più energici principi del suo tempo. In seguito alla riconciliazione della casa Wettin col re Giorgio Podiebrad di Boemia, nel 1459 fu investito dei dominî boemi situati in Sassonia e si sposò con Sidonia, figlia del re boemo.
Solo un’unica persona risiederà per un periodo veramente lungo al castello: Sidonia di Boemia. Sidonia, chiamata anche Zdeňka o Zedena, era figlia del Re Boemo. Nel 1459, all’età di soli 10 anni era stata data in sposa al Duca Albrecht. Sidonia si rifiutò di seguire il marito,