Sigismóndo Augusto re di Polonia e granduca di Lituania Figlio (Cracovia 1520 - Knyszyn 1572) di Sigismondo I e di Bona Sforza. A soli nove anni, vivente rege, fu proclamato granduca di Lituania e re di Polonia (1529), assumendo più tardi il potere effettivo in Lituania (1544) e in Polonia (1548).
Sigismondo era il figlio di Casimiro IV di Polonia e di sua moglie, Elisabetta d'Asburgo. Venne così chiamato in onore del suo bisnonno materno, l'imperatore Sigismondo. Ambizioni frustrate. Dopo la morte del padre, Sigismondo fu l'unico figlio a non avere titoli.
- 8 dicembre 1506 –, 1º aprile 1548
- Alessandro
- 24 gennaio 1506, Cattedrale del Wawel
- Sigismondo II Augusto
SIGISMONDO I Jagellone, re di Polonia e granduca di Lituania. Nacque nel 1467 e morì a Cracovia il 1° aprile 1548; figlio di Casimiro (v.) e di Elisabetta d'Asburgo. Non ebbe, nei primi quarant'anni di vita, alcuna posizione predominante in Polonia, e anche il progetto, dovuto soprattutto al fratello maggiore Ladislao, re di Boemia e Ungheria ...
Sigismóndo Augusto re di Polonia e granduca di Lituania. Figlio (Cracovia 1520 - Knyszyn 1572) di Sigismondo I e di Bona Sforza. A soli nove anni, vivente rege, fu proclamato granduca di Lituania e re di Polonia (1529), assumendo più tardi il potere effettivo in Lituania (1544) e in Polonia (1548). Attuata (1569) l'unione di Lublino, ultimo ...
Il banchetto nuziale di Bona Sforza e Sigismondo I di Polonia è stato un grandioso convito che ebbe luogo la sera del 6 dicembre 1517, a Napoli, nel Castel Capuano. Fu anche un evento spettacolare nella storia del costume. Indice 1 Storia 2 L'ordine[9] del convito 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate Storia [ modifica | modifica wikitesto]