29 mag 2023 · Sigismondo II Augusto Jagellone ( Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il ...
Sigismondo Augusto ha continuato una politica di tolleranza nei confronti delle minoranze e ha mantenuto relazioni pacifiche con i paesi vicini, ad eccezione della Guerra dei Sette Anni Settentrionali che mirava a garantire il commercio baltico .
Sigismóndo Augusto re di Polonia e granduca di Lituania Enciclopedia on line Figlio (Cracovia 1520 - Knyszyn 1572) di Sigismondo I e di Bona Sforza. A soli nove anni, vivente rege, fu proclamato granduca di Lituania e re di Polonia (1529), assumendo più tardi il potere effettivo in Lituania (1544) e in Polonia (1548).
Augusto II; Augusto III; Beck, Jozef; Bierut, Boleslaw; Boleslao I; Boleslao II; Boleslao III; Boleslao IV; Bona Sforza; Casimiro I; Casimiro II; Casimiro III; Casimiro IV Jagellone; Chrzanowski, Wojciech; Copernico, Niccolò; Cracovia; Cyranckiewicz, Jozef; Danzica; Galizia; Gierek, Edward; Giovanni II Casimiro; Giovanni III Sobieski; Gomulka ...
Sigismondo II Augusto: Nascita: Kozienice, 1º gennaio 1467: Morte: Cracovia, 1º aprile 1548 (81 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale del Wawel, Cracovia: Dinastia: Jagelloni: Padre: Casimiro IV Jagellone: Madre: Elisabetta d'Asburgo: Coniugi: Barbara Zápolya Bona Sforza: Figli: Edvige Isabella Sigismondo Augusto Sofia Anna Caterina ...
Sigismondo II Augusto, l'ultimo re jagellone: le sue azioni facilitarono l'Unione di Lublino. Il sistema politico polacco nel XVI secolo appariva particolarmente appetito alla nobiltà media (la szlachta), la quale era in cerca di maggiore potere.