Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 83.000 risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth (27 settembre 1468 – 26 febbraio 1495) fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  2. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth.

  3. 22 set 2023 · Ma Bayreuth non è solo Wagner. Si trova in questa città della Baviera settentrionale infatti il Teatro dell’Opera dei Margravi, dal 2012 è Patrimonio mondiale dell’Unesco come “esempio unico di teatro barocco e di cultura festiva”. È considerato uno dei più bei teatri barocchi d’Europa ed esempio interamente conservato di ...

  4. Sigismondo di Bayreuth Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach ).

    • Fürstentum Bayreuth
    • Bayreuth
  6. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth ( Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth ). Principato di Brandeburgo. Hohenzollern.