Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 84.300 risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth (27 settembre 1468 – 26 febbraio 1495) fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  2. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth.

  3. Federico succedette al padre come margravio di Ansbach nel 1486 e a suo fratello minore, Sigismondo, come margravio di Bayreuth nel 1495 . Dopo aver esaurito le finanze del margraviato con il suo stile di vita sontuoso, Federico I fu deposto dai suoi due figli maggiori, Casimiro e Giorgio, nel 1515.

  4. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth ( Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth ). Principato di Brandeburgo. Hohenzollern.

  5. Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach ).

  6. Sigismondo di Bayreuth Nascita: Tangermünde, 9 novembre 1414: Morte: Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 (71 anni) Casa reale: Hohenzollern: Padre: Federico I di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Baviera-Landshut: Coniugi: Margherita di Baden Anna di Sassonia: Figli: di primo letto: Ursula Elisabetta Margherita Giovanni di secondo ...

  7. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (Ansbach, 27 dicembre 1481 – Budapest, 21 settembre 1527) fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte.