Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 41.700 risultati di ricerca

  1. Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha è un politico bulgaro. È stato zar di Bulgaria dal 1943 al 1946 e 62º primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005. Dalla morte del sovrano rumeno Michele I, avvenuta il 5 dicembre 2017, è l'unico capo di Stato della seconda guerra mondiale ad essere ancora in vita insieme al Dalai ...

  2. Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha è un politico bulgaro. È stato zar di Bulgaria dal 1943 al 1946 e 62º primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005. Dalla morte del sovrano rumeno Michele I, avvenuta il 5 dicembre 2017, è l'unico capo di Stato della seconda guerra mondiale ad essere ancora in vita insieme al Dalai ...

  3. Simeone di Bulgaria. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Simeone I di Bulgaria. Simeone II ...

  4. Kalina (1972-viv.) Kardam di Bulgaria ( Madrid, 2 dicembre 1962 – Madrid, 7 aprile 2015) è stato un principe bulgaro, primogenito di Simeone II .

  5. Simeóne II zar dei Bulgari. Figlio (n. Sofia 1937) di Boris III e di Giovanna di Savoia, salì al trono (1943) alla morte del padre, sotto la tutela di un consiglio di reggenza presieduto da B. Filov. Dopo il referendum istituzionale (1946) che dichiarò decaduta la monarchia, lasciò la Bulgaria insieme alla madre, trasferendosi in Egitto e ...

  6. Simeone I, detto il Grande, è stato zar di Bulgaria dall'893 alla sua morte, durante il Primo impero bulgaro. A metà del suo regno assunse il titolo di zar, dopo aver tenuto quello di Knjaz. Le sue vittoriose campagne contro l'Impero bizantino, gli Ungari e i Serbi segnarono la massima espansione territoriale della Bulgaria, che ...