Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .
Sofia Eleonora di Sassonia (Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia.
Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt; Langravia d'Assia-Homburg Nascita: Darmstadt, 7 gennaio 1634 Morte: Bingenheim attualmente parte di Echzell, 7 ottobre 1663 Padre: Giorgio II, Langravio d'Assia-Darmstadt: Madre: Sofia Eleonora di Sassonia: Consorte: Guglielmo Cristoforo, langravio d'Assia-Homburg
Sofia di Sassonia (Dresda, 15 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 9 marzo 1867) nata principessa di Sassonia, fu duchessa in Baviera per matrimonio. Era figlia del re Giovanni di Sassonia e di Amalia Augusta di Baviera, figlia a sua volta di Massimiliano I di Baviera.
Firma. Adelaide di Sassonia-Meiningen (in tedesco Adelheid Amalie Luise Therese Caroline von Sachsen-Meiningen; Meiningen, 13 agosto 1792 – Londra, 2 dicembre 1849) fu regina consorte del Regno Unito dal 1830 al 1837 quale moglie del sovrano Guglielmo IV; al suo nome è intitolata la città australiana di Adelaide .
Filippo, Duca di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt. Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar ( Güstrow, 22 marzo 1660 – Lauchstädt, 4 febbraio 1687) è stata una nobildonna tedesca membro della casata di Wettin e per matrimonio Duchessa di Sassonia-Merseburg-Lauchstädt . Era la terza dei cinque figli nati dal matrimonio di Giovanni Ernesto II, Duca ...
Sofia Eleonora; Maria Elisabetta (1656-1715) sposò nel 1676 il Duca Enrico di Sassonia-Römhild; Augusta Maddalena (1657-1674); Luigi (1658-1678), poi Langravio con il nome di Luigi VII; Federico (1659-1676); Sofia Maria (1661-1712).