Consorte. Enrico V di Brunswick-Lüneburg. Religione. Cattolico romano. Luteranesimo. Sofia Jagellona, (in polacco Zofia Jagiellonka) ( Cracovia, 13 luglio 1522 – Schöningen, 28 maggio 1575 ), è stata una principessa polacca e duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel .
- Maria di Württemberg
Sofia Jagellona Duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel; In carica 1556-1568: Predecessore Maria di Württemberg Successore Edvige di Brandeburgo: Nascita Cracovia, 13 luglio 1522: Morte Schöningen
Sofia Jagellona; Duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel; In carica: 1556-1568: Predecessore: Maria di Württemberg : Successore: Edvige di Brandeburgo : Nascita: Cracovia, 13 luglio 1522: Morte: Schöningen, 28 maggio 1575: Sepoltura: Wolfenbüttel: Luogo di sepoltura: Chiesa della Beata Vergine Maria: Dinastia: Jagelloni: Padre: Sigismondo I ...
Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) (Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia , fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.
Barbara Jagellona (Sandomir, 15 luglio 1478 – Lipsia, 15 febbraio 1534) fu una principessa di Polonia per nascita e duchessa di Sassonia per matrimonio.
- Titolo vacante, Detenuto in seguito da, Caterina di Meclemburgo-Schwerin
Sofia Jagellona, (in polacco Zofia Jagiellonka) (Cracovia, 13 luglio 1522 – Schöningen, 28 maggio 1575), è stata una principessa polacca e duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel. Biografia Sofia era figlia del re Sigismondo I Jagellone, e della sua seconda moglie, Bona Sforza.
Anna Jagellona (in polacco: Anna Jagiellonka; in lituano: Ona Jogailaitė; Cracovia, 18 ottobre 1523 – Varsavia, 9 settembre 1596) fu regina di Polonia (il titolo regio era al maschile) dal 1575 al 1586 . Era la figlia del re di Polonia Sigismondo I il Vecchio, e la moglie di Stefano I Báthory.