Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 127.000 risultati di ricerca

  1. Sofia del Palatinato ( L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora ...

    • titolo creato
  2. Religione. Cattolica. La Contessa palatina Maria Sofia Elisabetta di Neuburg ( Schloß Benrath, 6 agosto 1666 – Lisbona, 4 agosto 1699) fu Regina di Portogallo, come seconda moglie di Pietro II, dal 1687 fino alla sua morte nel 1699.

  3. Sofia del Palatinato era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all'Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia.

  4. conte palatino Giuseppe Carlo di Sulzbach. Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg ( Brzeg, 17 marzo 1693 – Mannheim, 30 gennaio 1728) fu l'unica figlia che sopravvisse al padre Carlo III Filippo, elettore palatino (la madre era Ludwika Karolina Radziwiłł ).

  5. Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg (Neuburg an der Donau, 5 luglio 1670 – Parma, 15 settembre 1748) nata contessa palatina di Neuburg, divenne principessa ereditaria di Parma e Piacenza in virtù del suo matrimonio con Odoardo Farnese. Dopo la morte di lui, si risposò con Francesco I Farnese e divenne duchessa di Parma e Piacenza.

  6. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all'Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece ...

  7. Sofìa Carlòtta regina di Prussia Enciclopedia on line Figlia (Iburg 1668 - Hannover 1705) del principe Ernesto Augusto di Hannover e di Sofia del Palatinato. Cresciuta sotto l'influenza di Leibniz, sposò (1684) il futuro primo re di Prussia, Federico.