Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 132.000 risultati di ricerca

  1. Sofia di Brandeburgo (Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II .

  2. Anna di Prussia. Consorte. Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg. Religione. Luteranesimo. Anna Sofia di Hohenzollern ( Berlino, 18 marzo 1598 – Berlino, 19 dicembre 1659) era figlia del duca di Prussia ed Elettore del Brandeburgo Giovanni Sigismondo e Anna di Prussia . Principato di Brandeburgo. Hohenzollern.

  3. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1].

  4. Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth (Bayreuth, 30 agosto 1732 – Bayreuth, 6 aprile 1780) era figlia del margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth e della propria prima moglie Guglielmina di Prussia, sorella favorita di Federico il Grande.

  5. Biografia. Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach, e di sua moglie, Sofia Cristiana di Wolfstein. Discendeva da un ramo cadetto degli Hohenzollern originatosi alla morte di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth. Crebbe alla corte di Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth, regina di Polonia ...

  6. Sofia di Brandeburgo (Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II.

  7. Barbara Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Württemberg; In carica: 6 novembre 1609 – 18 luglio 1628: Predecessore: Sibilla di Anhalt: Successore: Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Nascita: Halle, 16 novembre 1584: Morte: Strasburgo, 13 febbraio 1636: Casa reale: Hohenzollern Württemberg: Padre: Gioacchino III Federico di ...