Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 315.000 risultati di ricerca

  1. Sofia era figlia del re di Polonia Casimiro IV di Polonia e di sua moglie Elisabetta d'Asburgo. Venne chiamata in onore di sua nonna paterna, Sofia di Halshany, regina della Polonia. Sofia fu battezzata da Giovanni Gruszczynski, vescovo di Cracovia. Non ci sono informazioni disponibili sull'educazione o sull'educazione di Sofia.

  2. A parte l'aspetto formale e mondano, i festeggiamenti nuziali costituirono nella vita della Polonia un grande avvenimento culturale. Al seguito di B. si trovavano infatti noti rappresentanti della cultura italiana come Celio Calcagnini, l'astronomo Luca Gaurico e altri.

  3. Sofia di Halshany fu una principessa lituana della regione di Halshany. Fu la quarta e ultima moglie di Jogaila, re di Polonia e granduca di Lituania e, per matrimonio, divenne la madre di Ladislao III di Polonia e Casimiro IV di Polonia. Sofia viene considerata, con il marito, la fondatrice della casa degli Jagelloni.

    • 5 marzo 1424
    • 1405 circa
  4. Polonia, storia della Francesco Tuccari Tra voraci vicini Tra il 14° e il 16° secolo la Polonia fu una delle più potenti formazioni politiche dell’Europa centro-orientale. Andata poi incontro a un progressivo smembramento, scomparve del tutto come entità statale alla fine del 18° secolo. Rinata come Stato indipendente dopo la Prima guerra mondiale, nella seconda metà del Novecento fu ...

  5. 14 nov 2018 · Italia-Polonia 0 a 1. Non è una partita di calcio, ma una competizione sull’accessibilità. Giudice di questa sfida all’ultima barriera architettonica è Sofia Riccaboni, 42 anni e madre, con sclerosi multipla, di tre figli (il più grande studia negli Usa, la seconda a Crema, la terza di nove anni...

  6. Sofia. Enciclopedia on line. (bulg. Sofija) Città capitale della Bulgaria (1.272.418 ab. nel 2018), a livello amministrativo, il distretto della capitale (1344 km2) è distinto dal distretto di S. (7059 km2 con 258.397 ab. 2007). La città sorge nella parte più interna del paese, in una vasta conca nei Balcani occidentali (559 m s.l.m.).

  7. Luigi di Borbone-Francia Stanisalo I di Polonia: Conte Rafal Leszczynski Principessa Anna Jablonowska Maria Leszczyńska Caterina Opalińska: Conte Jan Karol Opalinski Contessa Zofia Czarnkowska Luigi di Borbone-Francia Augusto II di Polonia: Giovanni Giorgio III di Sassonia Anna Sofia di Danimarca Augusto III di Polonia Cristiana di ...