Sofia di Pomerania-Wolgast ( 1460 – Wismar, 26 aprile 1504) fu principessa di Pomerania e duchessa consorte del Meclemburgo dal 1478 al 1504. Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Bibliografia 5 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- 29 maggio 1478 –, 20 novembre 1503
- Caterina di Lindow-Ruppin
Sofia di Pomerania-Wolgast fu principessa di Pomerania e duchessa consorte del Meclemburgo dal 1478 al 1504. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Sofia di Pomerania-Wolgast .
Sofia of Pomerania-Wolgast (died before 21 August 1408), was a daughter of Duke Bogislav VI of Pomerania-Wolgast and the spouse and widow of a brief ruler of Gotland, the deposed Swedish Prince Eric of Mecklenburg. Before she left the island, she briefly held a position of power herself in Gotland after his death in 1397.
Era il quarto figlio del langravio d'Assia Filippo il Magnanimo, e di sua moglie, Cristina di Sassonia. Regno. A seguito della morte del padre, nel 1567, l'Assia venne divisa tra i quattro figli. Giorgio I ricevette l'alta contea di Katzenelnbogen e scelse Darmstadt come sua residenza ufficiale.
The Duchy of Pomerania-Wolgast, [a] also known as the Duchy of Wolgast, and the Duchy of Wołogoszcz, [b] was a feudal duchy in Western Pomerania within the Holy Roman Empire. Its capital was Wolgast. It was ruled by the Griffin dynasty. [1] It existed in the Late Middle Ages era from 1295 to 1478. [1] [2]
- Feudal duchy
- State of the Holy Roman Empire
Sofia divenne l'erede della fortuna privata di Eric di Pomerania. Nel 1451 sposò Eric di Pomerania-Wolgast, rendendolo così erede di tutti i territori di Eric di Pomerania, mentre Sofia rimase l'erede della sua fortuna privata: in quello stesso anno era deceduta, vittima di un'epidemia di peste imperversante in Pomerania, Alessandra , l'unica sorella di Sofia giunta all'età adulta.
Elisabetta era figlia del langravio Filippo I d'Assia (1501-1567) e di sua moglie Cristina (1505-1549), figlia del duca Giorgio di Sassonia . Sposò l'8 luglio 1560 a Marburgo l'elettore Luigi VI del Palatinato (1539-1582). La coppia risiedette sino all'ascesa al trono di Luigi ad Amberg.