Religione. Calvinismo per nascita. Chiesa greco-ortodossa per conversione. Firma. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I .
Sofia Dorotea di Prussia (tedesco: Sophia Dorothea Marie von Preußen; Berlino, 25 gennaio 1719 – Schwedt, 13 novembre 1765) è stata una principessa prussiana . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Ultimi anni e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Biografia Infanzia
Sophia of Prussia (Sophie Dorothea Ulrike Alice, Greek: Σοφία; 14 June 1870 – 13 January 1932) was Queen of Greece from 1913 to 1917 and from 1920 to 1922 as the wife of King Constantine I. A member of the House of Hohenzollern and child of Frederick III, German Emperor , Sophia received a liberal and Anglophile education ...
Sofìa Dorotèa regina di Prussia Figlia (Hannover 1687 - Berlino 1757) di Giorgio I di Gran Bretagna e di Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, sposò (1706) Federico Guglielmo, principe ereditario di Prussia. Fu madre di Federico II. Vedi anche Eugen principe di Württemberg Württemberg ‹vü´rtëmberk›, Eugen principe di.
Sofia di Prussia, , nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I.
Sofìa Carlòtta regina di Prussia. Figlia (Iburg 1668 - Hannover 1705) del principe Ernesto Augusto di Hannover e di Sofia del Palatinato. Cresciuta sotto l'influenza di Leibniz, sposò (1684) il futuro primo re di Prussia, Federico.
Sofia di Prussia, (tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) (Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I. Membro della casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria, la princ...