Sofia di Prussia,, nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I. Membro della casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria, la principessa reale. Dopo un difficile periodo di adattamento nel suo nuovo paese, Sofia mostrò durante le ...
Sofia Dorotea di Prussia (tedesco: Sophia Dorothea Marie von Preußen; Berlino, 25 gennaio 1719 – Schwedt, 13 novembre 1765) è stata una principessa prussiana . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Ultimi anni e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni
Sofìa Dorotèa regina di Prussia. Figlia (Hannover 1687 - Berlino 1757) di Giorgio I di Gran Bretagna e di Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg, sposò (1706) Federico Guglielmo, principe ereditario di Prussia. Fu madre di Federico II.
Sofia di Borbone-Spagna, infanta di Spagna ( nome di battesimo: Sofía de Todos los Santos de Borbón y Ortiz; Madrid, 29 aprile 2007) è la seconda figlia di Filippo VI di Spagna e di sua moglie, la regina Letizia . Ha una sorella maggiore, Leonor, Principessa delle Asturie, ed è seconda nella linea di successione al trono di Spagna . Indice
Sophia of Prussia (Sophie Dorothea Ulrike Alice, Greek: Σοφία; 14 June 1870 – 13 January 1932) was Queen of Greece from 1913 to 1917 and from 1920 to 1922 as the wife of King Constantine I .
SOFIA CARLOTTA, regina di Prussia Nata a Iburg il 30 ottobre 1668, morta a Hannover il 1° febbraio 1705. Suo padre era il principe Ernesto Augusto di Hannover e sua madre Sofia del Palatinato. Soggiornò da fanciulla presso la Corte di Francia, e crebbe sotto l'influenza del Leibniz, amico e maestro dì sua madre.
SOFIA DOROTEA, regina di Prussia Figlia di Giorgio I d'Inghilterra e di Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Hannover il 27 marzo 1687, morì a Berlino il 20 giugno 1757. Nel 1706 andò sposa a Federico [...] Guglielmo, principe ereditario di Prussia, e fu madre di Federico il Grande.