Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1880–1921 : Ernesto Gunther di Schleswig-Holstein; 1921–31 : Alberto di Schleswig-Holstein; 1931–34 : Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein; 1934–65 : Guglielmo Federico di Schleswig-Holstein; 1965–80 : Pietro di Schleswig-Holstein; 1980– : Cristoforo di Schleswig-Holstein (n. 1949)

  2. Per molti secoli, il re di Danimarca è stato sia un duca danese di Schleswig sia un duca tedesco di Holstein. In sostanza, lo Schleswig era integrato in Danimarca o era un feudo danese, e Holstein era un feudo tedesco e, in epoche remote, uno stato sovrano. Entrambi sono stati per diversi secoli governati dai re di Danimarca.

  3. La lista che segue indica i regnanti, solitamente duchi, che governarono i ducati di Schleswig e Holstein, partendo dal primo conte di Holstein che ricevette anche lo Schleswig, sino a quando le province vennero annesse al Regno di Prussia, proseguendo poi coi duchi titolari, membri della casata reale di Danimarca.

  4. Indice. 1 Lista di monarchi danesi di dubbia esistenza. 2 Gorm (935 - 1042) 3 Bellachioma (1042 - 1047) 4 Estridsen (1047 - 1375) 5 Bjelbo (1376 - 1387) 6 Estridsen (1387 - 1412) 7 Pomerania (1396 - 1439) 8 Palatinato-Neumarkt (1440 - 1448) 9 Oldenburg (1448 - 1863) 10 Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1863 - attuale)

  5. Secondo la lista ufficiale, fino ad oggi sulla Norvegia avrebbero regnato 64 monarchi.La numerazione che segue non fa però riferimento a tale lista: vengono infatti enumerati il re di Danimarca Sweyn I e il re bambino Guttorm Sigurdsson (rispettivamente come 7º e 29º sovrano), mentre sono esclusi dalla numerazione (ma non dalla lista) gli Jarl (conti) di Lade, Eiríkr Hákonarson e Håkon ...