Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia La rivoluzione americana e il dibattito sulle forme di governo George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d'America (1732–1799). Il 4 luglio 1776, a Filadelfia (Pennsylvania), nell'ultima sessione del Secondo Congresso Continentale, le 13 colonie britanniche proclamarono ufficialmente la propria dichiarazione di indipendenza dall'Impero britannico.

  2. Evoluzione territoriale degli Stati Uniti d'America. L' evoluzione territoriale degli Stati Uniti d'America inizia con la Dichiarazione di Indipendenza il 4 luglio 1776 e si protrae fino ai giorni nostri. Questa voce riassume in maniera schematica gli eventi che hanno interessato i confini degli Stati Uniti d'America a partire dal 1776 . Legenda.

  3. Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d'America sono una procedura elettorale degli Stati Uniti d'America con la quale vengono eletti il presidente e il vicepresidente di tale repubblica federale, per un mandato di quattro anni che inizia il 20 gennaio (detto pertanto Inauguration Day) dell'anno successivo a quello delle elezioni, procedura che coinvolge il Collegio elettorale degli ...

  4. Stati per superficie delle acque. Stati per percentuale di acque. L'Alaska è lo Stato più esteso per area totale, sia terrestre sia di acque. L'area dell' Alaska è il 21% dell'area degli Stati Uniti d'America continentali. Il secondo Stato, il Texas, è solo il 40% del primo Stato, l'Alaska. Il Rhode Island è lo Stato più piccolo.

  5. Il termine Nativi americani degli Stati Uniti è utilizzato dal governo degli Stati Uniti per descrivere i Nativi americani dei territori del Nord America. Secondo un censimento del 2020, [1] negli Stati Uniti vivono circa 9,7 milioni di nativi americani, comprendono più di 500 tribù e gruppi etnici riconosciuti dal governo federale USA, molti dei quali sopravvivono mantenendo proprie ...

  6. La capitale degli Stati Uniti è dal 1801 la città di Washington, D.C. Prima di questa, altre otto città hanno ospitato il Congresso e possono pertanto considerarsi ex capitali del paese. Inoltre ognuno dei 50 stati e dei territori statunitensi possiede una sua capitale .

  7. L'Ufficio del Censimento degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Census Bureau), è un'agenzia del dipartimento del commercio degli Stati Uniti d'America che si occupa dei censimenti (ordinati dalla Costituzione ogni dieci anni), in modo da poter determinare il numero di deputati nel Congresso per ogni stato. È anche incaricato di raccogliere statistiche riguardo alla nazione ...