Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.890.000 risultati di ricerca

  1. Krystyna Rzeszowska. Stefan Czarniecki(Polish:[ˈstɛfan t͡ʂarˈɲɛt͡skʲi] ⓘof the Łodzia coat of arms, 1599 – 16 February 1665) was a Polishnobleman, general and military commander. In his career, he rose from a petty nobleman to a magnate holding one of the highest offices in the Commonwealth, something that was unprecedented in the ...

  2. Stefan Czarniecki był polskim hetmanem polnym, kasztelanem i regimentarzem, który walczył w wojnach polsko-szwedzkiej, polsko-rosyjskiej i polsko-rosyjskiej. Urodził się w 1599 roku w Czarncy, zm. 1665 roku w Sokołówce. Został pochowany na miedziorycie Cornelisa Meyssensa.

  3. CZARNIECKI, Stefan Enciclopedia Italiana (1931) Generale polacco nato nel 1599, figlio di Cristoforo e di Cristina Rzeszowska. La sua carriera si svolge nei tempi più burrascosi del Seicento polacco, durante le invasioni che la Polonia subisce da parte della Russia, dei Cosacchi e degli Svedesi.

  4. Czarniecki, Stefan Generale (Czarncy, Sandomierz, 1599 - Sokolówka, Volinia, 1665). Durante l'invasione russa della Polonia, si distinse nella vittoriosa battaglia di Smolensk (1632); nelle lotte contro i Cosacchi (1648-1652) si rese celebre per il suo coraggio e la fulminea rapidità delle sue azioni.

  5. Più tardi, a gennaio, il nobile e generale Stefan Czarniecki si unì agli scontri; a febbraio, la maggior parte dei soldati polacchi in servizio tra le file svedesi dall'ottobre 1655 disertò. [25] Carlo X Gustavo, a capo di 11.000 cavalieri, reagì ingaggiando la forza di Czarniecki di 2.400 uomini, affrontandolo e sconfiggendolo nella ...

  6. La battaglia di Palonka fu uno scontro combattuto tra esercito russo e polacco-lituano che ebbe luogo il 29 giugno 1660 durante la guerra russo-polacca del. L'esercito polacco-lituano comandato da Stefan Czarniecki e da Paweł Jan Sapieha costrinse l'esercito russo alla ritirata dopo una serie di manovre.186 La sconfitta de russi significò ...

  7. Diluvio (Polonia) Il Diluvio (in polacco Potop szwedzki; in lituano Švedų tvanas) è il nome con cui è conosciuta nell'ambito della storia della Polonia l'invasione della Confederazione polacco-lituana da parte del Regno russo e dell' Impero svedese tra il 1655 e il 1660 (e si parla in tal caso di diluvio svedese) o, più in generale, la ...