Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefania del Belgio (nome completo Stéphanie Clotilde Louise Herminie Marie Charlotte de Saxe-Cobourg et Gotha) (Laeken, 21 maggio 1864 – Pannonhalma, 23 agosto 1945), nata principessa del Belgio, duchessa di Sassonia, principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenne per matrimonio prima arciduchessa d'Austria e, in seguito ...

  2. 29 nov 2021 · Erzsi era figlia della tragedia di Mayerling, del senso di colpa profondo nutrito dal nonno imperatore, dell’anaffettività di Sissi, del rapporto burrascoso con la madre Stefania. Appena dopo Mayerling, Stefania del Belgio cominciò ad essere mal tollerata a corte, da vedova era interamente a carico dell’impero.

  3. 1 dic 2019 · Stefania del Belgio: la Principessa che non fu Imperatrice. Ci sono nella storia dei personaggi che, senza colpa né peccato, non risultano simpatici. Nonostante una vita difficile, tanti bocconi amari da mandar giù, non suscitano solidarietà, al massimo pena. Stefania del Belgio è uno di questi.

    • Stefania del Belgio1
    • Stefania del Belgio2
    • Stefania del Belgio3
    • Stefania del Belgio4
    • Stefania del Belgio5
  4. Stefania del Belgio (nome completo Stéphanie Clotilde Louise Herminie Marie Charlotte de Saxe-Cobourg et Gotha [1]) (Laeken, 21 maggio 1864 – Pannonhalma, 23 agosto 1945), nata principessa del Belgio [1], duchessa di Sassonia, principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenne per matrimonio prima arciduchessa d' Austria e, in seguito, contessa ...

  5. Il 10 maggio 1881, Rodolfo sposò la principessa Stefania del Belgio, figlia del re dei belgi Leopoldo II e di Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena, il che la rendeva imparentata con la dinastia regnante in Austria.

  6. Stefania del Belgio: la Principessa che non fu Imperatrice - YouTube. Vanilla Magazine. 398K subscribers. 25K views 2 years ago. ...more. Articolo di Giovanna Francesconi: "Stefania del...

    • 8 min
    • 26,2K
    • Vanilla Magazine
  7. Sassònia-Coburgo e Gotha, Stefania Enciclopedia on line Secondogenita (castello di Laeken, Bruxelles, 1864 - Martinsberg, Raab, 1945) di Leopoldo II re del Belgio , sposò nel 1881 l' arciduca ereditario d'Austria Rodolfo d'Asburgo; ma fu fin dall'inizio un matrimonio infelice, che ebbe come epilogo la tragedia di Mayerling (v.