Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.270.000 risultati di ricerca

  1. Stefano II di Wittelsbach Duca di Baviera dal 1347 alla sua morte. For faster navigation, ... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

  2. Stefano II governò dal 1349 al 1353 assieme ai fratelli Guglielmo I e Alberto I in Olanda e Baviera-Landshut e dal 1353 solo in Baviera-Landshut. Dopo la temporanea riconciliazione dei Wittelsbach con Carlo IV di Lussemburgo , che aveva finalmente confermato come legittimi i possessi della famiglia, Stefano incalzò Carlo IV ad intraprendere una campagna in Italia nel 1354 .

  3. CLEMENTE XI, papa Stefano Andretta Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese. La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] citata fu mantenuta, i principi di Baviera e Colonia reintegrati nella loro dignità 426, 519 s., 612, 630, 647; I, 2, ibid. 1972, pp. 217, 618, 672; II, ibid. 1973, ad Indicem.

  4. Nel 1364 aveva già stabilito, insieme al fratello Ludovico VI, che a succedere loro nel margraviato sarebbe stato l'imperatore Carlo IV. Comunque Carlo invase il Brandeburgo nel 1371 e Ottone dopo due anni si ritirò in Baviera dal fratello Stefano II, dopo aver ricevuto un congruo indennizzo in denaro. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto]

  5. Giovanni II di Wittelsbach fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte. Giovanni era il terzo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni II di Baviera .

  6. STEFANO III duca di Baviera Enciclopedia Italiana (1936) Walter Holtzmann Figlio di Stefano II (morto nel 1357) e nipote dell'imperatore Ludovico il Bavaro: dopo la morte del padre ottenne, insieme col fratello Giovanni, la Baviera superiore, e fu, dei due fratelli, di gran lunga il più attivo.

  7. Stefano II di Baviera e Alberto I di Baviera · Mostra di più » Beatrice di Slesia-Glogau Era la figlia secondogenita del duca di Jawor Bolko I e della moglie Beatrice del Brandeburgo (1270 circa - prima del 26 aprile 1316), figlia del Margravio Otto del Brandeburgo (1246circa - 1298).