Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 229.000 risultati di ricerca

  1. Stefano il Postumo; Duca di Slavonia, Podestà di Ravenna; In carica: XIII secolo Nascita: Wehrda, Langraviato di Turingia, 1236: Morte: Venezia, Repubblica di Venezia, 10 aprile 1271: Luogo di sepoltura: San Michele in Isola: Dinastia: Arpadi: Padre: Andrea II d'Ungheria: Madre: Beatrice d'Este: Consorte: Isabella Traversari ...

  2. Stefano il Postumo; Duca di Slavonia, Podestà di Ravenna; In carica: XIII secolo: Nascita: Wehrda, Langraviato di Turingia, 1236: Morte: Venezia

  3. Stefano il Postumo; Duca di Slavonia, Podestà di Ravenna; In carica: XIII secolo : Nascita: Wehrda, Langraviato di Turingia, 1236: Morte: Venezia, Repubblica di Venezia, 10 aprile 1271: Luogo di sepoltura: San Michele in Isola: Dinastia: Arpadi: Padre: Andrea II d'Ungheria: Madre: Beatrice d'Este: Consorte: Isabella Traversari Tomasina ...

  4. Tomasina Morosini fu regina d'Ungheria avendo sposato Stefano il postumo, figlio del re Andrea II d'Ungheria. Dal loro matrimonio nacque l'ultimo esponente degli Arpadi, re Andrea III d'Ungheria. Biografia [modifica | modifica wikitesto]

  5. Stefano I d'Ungheria; Stefano II d'Ungheria; Stefano III d'Ungheria; Stefano IV d'Ungheria; Stefano V d'Ungheria; Stefano il Postumo

  6. Stefano il postumo (ungherese: István; Germania, 1236 - Italia), degli Arpad], re non riconosciuto d'Ungheria. Figlio non riconosciuto di Andrea II d'Ungheria e Beatrice d'Este, nacque in Germania quando il padre era già morto (per questo è detto il "postumo").

  7. 20 mag 2023 · Sulla vetta assoluta, infatti, balza direttamente il romanzo postumo della storica regina del romance Lucinda Riley: ... Stefano Nazzi, Il volto del male, Mondadori, euro 18 10.