Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 3.360 risultati di ricerca

  1. 28 ago 2023 · L'appellativo di Sua Altezza Imperiale (abbreviazione: S.A.I.) è il trattamento riservato ai membri di ogni famiglia imperiale per sottolinearne lo status e la discendenza diretta da un imperatore, la più alta autorità politica dal medioevo ad oggi.

  2. 4 set 2023 · Sua Altezza Imperiale e Reale l'arciduca Otto d'Asburgo-Lorena. Il titolo di Altezza Imperiale e Reale (acronimo: S.A.I.R., Sua Altezza ecc.; in tedesco: Kaiserliche und königliche Hoheit, da cui K.u.k.) è il trattamento che spetta ad alcuni membri di case reali, per nascita o matrimonio, che godano contemporaneamente del ...

  3. 2 giorni fa · La sua corte reale imperiale siciliana a Palermo, dal 1220 circa sino alla sua morte, vide uno dei primi utilizzi letterari di una lingua romanza (dopo l'esperienza provenzale ), il siciliano.

  4. 4 set 2023 · Nel XVIII secolo, gli elettori sono stati elevati a Durchläuchtigste (Altezza Serenissima), principi di Durchlaucht (Sua Altezza) e conti di Erlaucht (Altezza Illustrissima). Gli Stati Imperiali hanno goduto di numerosi diritti e privilegi. I governanti avevano autonomia nella misura in cui alle loro famiglie sono state concesse; in ...

  5. 14 set 2023 · Il sistema imperiale britannico (o anche sistema di unità imperiali) è un sistema di unità di misura adottato nell'Impero britannico e nel Regno Unito. Si è sviluppato da quelle che in principio erano conosciute come unità inglesi , un'evoluzione delle unità di misura romane e di quelle utilizzate dalle popolazioni Anglosassoni .

  6. 6 set 2023 · E si spinse a rivendicare i titoli di «Sua Altezza Imperiale Antonio Porfirogenito della stirpe Costantiniana dei Focas Angelo Flavio ducas Commeno di Bisanzio, principe di Cilicia, di Macedonia, di Dardania, di Tessaglia, del Ponto, di Moldava, di Illiria, del Peloponneso, Duca di Cipro e di Epiro, Conte e Duca di Drivasto e di Durazzo».

  7. 6 set 2023 · E si spinse a rivendicar­e i titoli di «Sua Altezza Imperiale Antonio Porfirogen­ito della stirpe Costantini­ana dei Focas Angelo Flavio ducas Commeno di Bisanzio, principe di Cilicia, di Macedonia, di Dardania, di Tessaglia, del Ponto, di Moldava, di Illiria, del Peloponnes­o, Duca di Cipro e di Epiro, Conte e Duca di Drivasto ...