4 giorni fa · Una dittatura assoluta (dal latino: absolutus, participio passato di absolvĕre, quindi liberato: libera da qualsiasi limitazione) [10] è l'accezione più moderna del termine dittatura, ovvero una forma di governo autoritaria, arbitraria e coercitiva stabilita e mantenuta con la violenza, di natura eccezionale ed illegittima, caratterizzata dal …
4 mar 2023 · In un documento del 1568 è menzionato come «musico di Sua Altezza Serenissima», ma il suo nome figura nei ruoli della corte medicea soltanto a partire dal 1579. In quell'anno cantò anche nelle musiche eseguite a corte per le nozze di Francesco I de' Medici con Bianca Cappello).
- Le Origini E La Gioventù
- Gli inizi
- Primo Ministro Prussiano
- Cancelliere Imperiale
- Gli Ultimi Anni
- Opere Di Bismarck in Italiano
- Bibliografia
- Voci Correlate
- Altri Progetti
- Collegamenti Esterni
Otto von Bismarck nacque a Schönhausen, città situata a est del fiume Elba, nell'antica marca di Brandeburgo. La famiglia, benestante, aveva alcune proprietà a ovest di Berlino, nella provincia prussiana della Sassonia. Apparteneva per nascita agli Junker, la nobiltà agraria. Il padre, Karl Wilhelm Ferdinand von Bismarck (1771-1845), era un proprie...
Il re di Prussia dell'epoca, Federico Guglielmo IV, nel 1847 convocò a Berlino gli Stati provinciali in una “Dieta riunita”. Bismarck non vi avrebbe potuto partecipare, perché non era stato eletto dagli Junker della sua provincia, ma un componente eletto si dimise e toccò a lui recarsi a Berlino. In questa occasione si fece notare per la prima volt...
Scoppiata la crisi politica dopo l'affermazione elettorale dei liberali, il 16 settembre 1862Bismarck fu richiamato a Berlino. Il 22 incontrò Guglielmo I nella residenza reale di Babelsberg (oggi a Potsdam) e alla fine dei colloqui tornò nella capitale con l'incarico di capo del governo. Due settimane dopo assunse anche la guida degli affari esteri...
Il 3 marzo 1871, in tutta la Germania venne eletto il primo parlamento tedesco. Il 21 marzo Bismarck fu nominato Cancelliere (conservando anche la carica di Primo ministro e ministro degli Esteri prussiano). Il 28 Guglielmo I lo nominò principe dell'Impero tedesco assegnandogli la gran croce di diamanti dell'Ordine di Hohenzollern. L'imperatore, in...
Di fronte alla incompatibilità delle sue idee con il parlamento e l'Imperatore, Bismarck si dimise dalla cancelleria il 20 marzo 1890. Venne ricompensato per i suoi servigi con la promozione a "colonnello generale con la dignità di Maresciallo" e fu nominato Duca di Lauenburg. Gli successe alla Cancelleria Leo von Caprivi. Ritiratosi a Varzin in Po...
Otto von Bismarck, Pensieri e ricordi di Ottone Principe di Bismarck (2 voll.), Torino, Rosenberg & Sellier, 1898.; Fratelli Treves, Milano, 1922Otto von Bismarck, Lettere alla famiglia (durante la guerra del 1870), traduzione di Gino Valori, Raccolta di Breviari intellettuali n.102, Milano, Istituto Editoriale Italiano, 1921.Otto von Bismarck, Discorsi, a cura di Zino Zini, Collana I Grandi Scrittori Stranieri n.9, Torino, UTET, 1931-1961.Pietro Orsi, Bismarck, Collana Profili n.48, Roma, A. F. Formiggini, 1919.Emilio Ludwig, Bismarck. Storia di un lottatore (Bismarck. Geschichte eines Kämpfers), traduzione di Lavinia Mazzucchetti, Collezione Le Scie, Milano, Mondadori, 1929.Alex Alexis, Bismarck, Milano, Corbaccio, 1939.Erich Eyck, Bismarck, traduzione di Eraldo Arnaud, Collana Saggi n.135, Torino, Einaudi, 1950.Wikisource contiene una pagina dedicata a Otto von BismarckWikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Otto von BismarckWikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Otto von BismarckWikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Otto von BismarckBismarck-Schonhausen, Ottone principe di, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.(EN) Otto von Bismarck, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.(EN) Opere di Otto von Bismarck, su Open Library, Internet Archive.(EN) Opere riguardanti Otto von Bismarck, su Open Library, Internet Archive.10 ore fa · Fuori dalle mura si estendono colline più alte, fra cui Monte Mario (che con i suoi 139 metri d'altezza è il rilievo più imponente di Roma, da cui si possono godere i più bei panorami della città), Monte Antenne, i Monti Parioli, Montesacro e Monteverde . Idrografia [ modifica | modifica wikitesto]
- Roma
- Roberto Gualtieri (PD) dal 21-10-2021
3 giorni fa · Il rilievo della superficie terrestre varia dal punto più basso a −418 m del Mar Morto alla massima altitudine di 8848 m della cima del Monte Everest secondo la stima del 2005; inoltre l'altezza media della superficie terrestre non sommersa dalle acque marine è di 686 m.
16 mar 2023 · Per Segretissimo, arriva “Il Provocatore. Il nulla è per sempre” di Jo Lancaster Reno, terzo episodio della stagione spin off di “Hydra Crisis” e di “Agente Nemesis”. E per Segretissimo SAS, voliamo con Marko Linge per l’Avana per un pericoloso gioco di controspionaggio in “Visto per Cuba” di Gérard De Villiers.
10 mar 2023 · In ricordo d Sua Altezza Serenissima il magnifico patrizio genovese Stefano Durazzo di Gabbiano e di Pontinvrea / vds. foto di apertura e, a seguire, il testo. Continua a leggere Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, le attività svolte a gennaio