Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sull'equilibrio dei piani (in greco Περὶ ἐπιπέδων ἱσορροπιῶν?) è un trattato di Archimede in due volumi. Il primo libro stabilisce la legge del guadagno meccanico delle leve e individua il centro di gravità del triangolo e del trapezio.

  2. SULL'EQUILIBRIO DEI PIANI OVVERO : SUI CENTRI DI GRAVITA' DEI PIANI. Quest'opera è composta da due libri. Descrive la legge di equilibrio delle leve e determina le aree e il centro di gravità (baricentro) di varie figure geometriche. Potremmo quindi definirlo un trattato di statica.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ArchimedeArchimede - Wikipedia

    Sull'equilibrio dei piani ovvero: sui centri di gravità dei piani, opera in due libri, è il primo trattato di statica a noi pervenuto. Archimede vi enuncia un insieme di postulati su cui basa la nuova scienza e dimostra la legge della leva .

  4. Archimede è considerato il padre della fisica matematica. Due i trattati di argomento fisico: Sullequilibrio dei piani e Sui corpi galleggianti.

  5. static.treccani.it › export › sitesLA STATICA - Treccani

    deduttiva. Il trattato si Archimede sull’equilibrio dei piani, se si dà per scontato che nessuna parte della fisica può essere messa in una forma assiomatica completa, è il primo tentativo, con novità matematiche importanti, di risolvere il problema della somma di forze parallele. La configurazione di pesi e il punto di equilibrio della

  6. Nei due libri del trattato sull' Equilibrio dei piani, opera che ha esercitato una grande influenza sulla nascita della scienza moderna, Archimede dimostra la fondamentale legge della leva, che è al centro di tutta la statica: in una leva si ha equilibrio quando i pesi sono inversamente proporzionali alle distanze dal fulcro.

  7. Sull'equilibrio dei piani ; Di questo trattato, in due libri, fanno parte gli studi di Archimede sul principio della leva [32]. Il primo libro prende in considerazione figure rettilinee e si chiude con la discussione sui centri di gravità del triangolo e del trapezio.