Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.630.000 risultati di ricerca

  1. noi siamo. ReThinkingTheFuture. TABU nasce nel 1927 in Italia a Cantù, nel cuore della Lombardia, ed è oggi eccellenza italiana nella tintoria del legno. È presente in oltre 60 Paesi nel mondo: produce piallacci naturali tinti e multilaminari, raccolti nella prodigiosa Collezione 555.18, intarsi industriali (Collezione Radiche&Graffiti ...

    • Login

      Login - Tabu - Colors of Wood - Boiserie di ultima...

    • Contatti

      TABU SPA - DEPOSITO DELL’ADRIATICO Via dell’industria, 2...

    • Collezioni

      Collezioni - Tabu - Colors of Wood - Boiserie di ultima...

    • Azienda

      TABU è un acronimo del nome della famiglia Tagliabue, che...

    • Casa Tabu Milano

      CASA TABU ospita l’OFFICINA DEI SARTI di SKEENS Tabu...

    • Certificazioni

      TABU nel perseguire il suo impegno volto ad offrire...

  2. tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell'uso scient., tabu) [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. - s. m. (etnol., relig.) [divieto sacrale di fare certe cose, di pronunciare certe parole, ecc.: t. sociali, alimentari]...

  3. it.wikipedia.org › wiki › TabùTabù - Wikipedia

    Il termine è derivato dalla lingua di Tonga ed è presente in numerose culture polinesiane. In queste culture un tabù (o tapu, kapu) ha anche significati religiosi. Il termine tabù ( tapu) appartiene allo stesso ambiente culturale che ci ha fornito il termine mana .

  4. tabù. [ta-bù] s.m. inv. 1 Divieto di fare certe cose o di pronunciare parole o di avere rapporti con persone considerate sacre: violare un t.; la cosa o la persona oggetto di tale divieto. 2 estens. Tutto ciò che è oggetto di un divieto senza fondamento oggettivo o ciò di cui si preferisce non parlare: t. sessuali. In funzione di agg. inv.

  5. Tabù Francesco Spagna Piera Fele Il termine tabu (dall'inglese taboo, adattamento del termine polinesiano tapu, che significa "sottoposto a restrizioni" e, in senso più ampio e in relazione alle concezioni rituali e religiose, anche "sacro" o "proibito") in etnologia e in storia delle religioni ...

  6. tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell'uso scient., tabu) [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. - s. m. (etnol., relig.) [divieto sacrale di fare certe cose, di pronunciare certe parole, ecc.: t. sociali, alimentari] ≈ ‖ divieto, interdizione, proibizione, veto. ↔ noa. agg.

  1. Ricerche correlate a "Tabu"

    Tabu spa
    tabù gioco
  1. Le persone cercano anche