Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olga di Grecia (in greco moderno : Όλγα της Ελλάδας / Ólga tis Elládas e in italiano : Olga di Grecia ), dal suo matrimonio duchessa di Puglia poi duchessa d'Aosta , nacque il 17 novembre 1971 ad Atene , Grecia . Figlia del principe Michel di Grecia , è la moglie del principe Aimone di Savoia-Aosta , erede al trono d'Italia ...

  2. 4 nov 2023 · Questo nome ricco di significato ha una lunga storia che risale all’antica Grecia e all’Impero Bizantino. L’uso del nome Teodora si diffuse principalmente nell’Impero Bizantino, un impero che ebbe la sua massima espansione tra i secoli VI e XII.

  3. 9 ott 2015 · Teodora imperatrice di Bisanzio è la più famosa tra le imperatrici bizantine. Teodora nasce a Costantinopoli il 14 marzo del 497; il padre si occupa della custodia delle bestie feroci nell’Ippodromo di Costantinopoli. Quando egli muore, la madre avvia Teodora – che è ancora una bambina – al mondo dello spettacolo. Diventa così un ...

  4. Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .

  5. Teodora era una delle sorelle del principe Filippo, duca di Edimburgo, in precedenza principe Filippo di Grecia e Danimarca, marito e consorte di Elisabetta II. 51 relazioni.

  6. Sofia di Grecia (in greco: Σοφία της Ελλάδας; Corfù, 26 giugno 1914 – Monaco di Baviera, 3 novembre 2001) è stata una principessa greca, quarta figlia del principe Andrea e di Alice di Battenberg e sorella maggiore del principe Filippo, marito di Elisabetta II del Regno Unito .

  7. 22 lug 2019 · L'imperatrice Teodora (c. 497–28 giugno 548), moglie dell'imperatore Giustiniano I , è considerata la donna più potente della storia bizantina. Grazie alla sua intelligenza e perizia politica, fu la consigliera più fidata di Giustiniano e usò la sua influenza per promuovere politiche religiose e sociali in linea con i suoi interessi.